servizi all’infanzia

Liste d’attesa, il Comune riapre il nido all’Interporto: altri 50 posti

Obiettivo far fronte ai 205  bambini al momento esclusi dai nidi: saranno assunti 12 educatori. La struttura era stata utilizzata durante il Covid



TRENTO. La Giunta comunale di Trento ha disposto la riapertura dell’asilo nido in zona Interporto, già utilizzato a partire dal 2020 per la riduzione delle capienze imposta dai protocolli per la pandemia Covid.

Il provvedimento - presentato questa mattina (20 maggio) in conferenza stampa - si propone di rispondere alle 205 domande in lista d'attesa, aumentando i 1.147 posti presenti ad oggi nei 24 nidi del capoluogo.

Il nido dell'Interporto è uno spazio di circa 635 metri quadrati, dotato di spazio verde e parcheggio. Per la riattivazione del servizio, la cui gestione è prevista in via diretta da parte dell'amministrazione, si dovrà procedere con l'assunzione di otto educatori a tempo pieno e quattro part time, un cuoco e tre addetti per i servizi ausiliari a tempo pieno.

La struttura è in grado di ospitare tra 45 e 50 bambini a tempo pieno. Si prevede un'apertura per un massimo di 10 ore al giorno, dal lunedì al venerdì. L'assegnazione dei posti potrà avvenire contattando tutte le famiglie rimaste in graduatoria. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano