expo SCHUH

Gemellaggio fra Riva del Garda e la Cina: «Grazie per l’aiuto durante il Covid»

L’incontro fra la sindaca Santi e il presidente Pellegrini e le tre agenzie che nei primi mesi di pandemia avevano fornito i dispositivi di protezione individuale e che oggi tornano in presenza in occasione della fiera



RIVA. Alla 98esima edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags, in corso a Riva del Garda, è stato salutato il ritorno dell tre agenzie cinesi di Expo Riva Schuh & Gardabags che nel 2020, proprio nei primi mesi di pandemia, avevano supportato la città di Riva del Garda fornendo attraverso l’intermediazione di Riva del Garda Fierecongressi oltre dieci mila mascherine di protezione. Questa mattina i referenti delle tre agenzie - Mr. Luo Xingping, Presidente della L&C (Xiamen) Group; Mrs. Sherry Xie, General Manager G&F Co., Ltd; Mrs. Crystal He, General Manager Newtop Exhibitions – accompagnati dal Presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini, hanno incontrato presso la sede del Comune di Riva del Garda il Sindaco Cristina Santi che li ha ringraziati a nome della città.

«Un sentito ringraziamento per il gesto solidale, per l’aiuto disinteressato e volontario compiuto a favore della città dalle aziende di Expo Riva Schuh & Gardabags, e a Riva del Garda Fierecongressi per l’intermediazione compiuta. Questa sinergia, a marzo 2020, in un momento di difficoltà di approvvigionamento dei dispositivi di protezione, ci ha garantito un’importante fornitura di mascherine dalla Cina contribuendo ad assicurare i servizi essenziali per proteggere al meglio la popolazione e chi lavorava in prima linea in quella situazione di emergenza» ha riferito il sindaco, rivolgendo agli ospiti «un profondo riconoscimento a nome di tutta la città, con il grande piacere di tornare ad accogliervi oggi in occasione della fiera e di potervi incontrare di persona».

Un rapporto di business coltivato nell’ambito della fiera, ma che si è evoluto in un’importante relazione interpersonale, come ha ribadito il Presidente Roberto Pellegrini durante l’incontro e confermato dai referenti delle agenzie cinesi: «È da 23 anni che partecipiamo a entrambe le edizioni annuali di Expo Riva Schuh & Gardabags e il rapporto che ci lega a questo territorio è profondo – ha spiegato Mr Luo Xingping -  per noi è stato un piacere poter dare il nostro contributo e ricambiare l’accoglienza che ci dedica da sempre l’Italia e Riva del Garda, città che abbiamo nel cuore e visitiamo sia per partecipare alla fiera sia per vivere questo luogo come turisti apprezzandone la bellezza e l’accoglienza. Un’amicizia che oggi si rinnova con l’obiettivo continuare a collaborare per portare la cultura di Riva del Garda in Cina e promuovere il turismo verso questa splendida località». 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Evento

Torna la Sportful Dolomiti Race: in bici sotto le vette

Domenica 15 giugno con partenza e arrivo come sempre da Feltre la trentesima edizione della gran fondo che vedrà oltre cinquemila cicloamatori impegnati in due percorsi (medio e lungo) che si snoderanno fra le cime bellunesi con sconfinamento anche iun Trentino a passo Cereda e lungo lo Schener, in Primiero