il fatto

Tragedia in Val Venosta: anziano cade nell'Adige e annega

La vittima è Anton Johann Kircher, pensionato di 86 anni di Castelbello. I soccorsi, allertati dalla chiamata di un passante, sono arrivati rapidamente sul luogo del ritrovamento, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. L'uomo era già deceduto



TEL. Tragedia lunedì mattina, 9 giugno in val Venosta, lungo le sponde dell'Adige nella località di Tel. Il corpo senza vita di Anton Johann Kircher, pensionato di 86 anni residente a Castelbello-Ciardes, è stato avvistato da un passante mentre galleggiava nelle acque del fiume. L'uomo aveva dato l'allarme immediato, ma per l'anziano non c'era ormai più nulla da fare.

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri intervenuti sul posto, Kircher era uscito di casa per la consueta passeggiata mattutina quando si è verificato il drammatico incidente. Gli investigatori ipotizzano che l'86enne sia caduto accidentalmente nel fiume, probabilmente a causa di un malore improvviso o per aver inciampato lungo la sponda. La morte sarebbe sopraggiunta per annegamento.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano