Samantha Cristoforetti per sei mesi in missione nello spazio
Si chiamerà «Missione futura»: l’astronauta trentina partirà dalla stazione di Bajkonur, in Russia, nella notte tra il 23 e il 24 novembre
                                  Si chiamerà «Missione futura»: l’astronauta trentina partirà dalla stazione di Bajkonur, in Russia, nella notte tra il 23 e il 24 novembre
                                  L'astronauta trentina Samantha Cristoforetti racconta a "All news" di Radio Capital le settimane di dura esercitazione in vista del volo nello spazio che la vedrà protagonista
                                  Intitolato alla città un corpo celeste in orbita tra Marte e Giove. Un onore «guadagnato» con l’impegno per la scienza e la pace
                                  A Star City vicino a Mosca, l’addestramento teorico-pratico sulla (finta) Soyuz e non solo
                                  Il Tifpa di fisica nucleare, inaugurato dal ministro Profumo, doveva essere operativo in 90 giorni Battiston: «Passati 6 mesi e la Cina aspetta Trento per costruire i satelliti che studiano i terremoti»
                                  Paolo Bellutta, roveretano, pilota dalla California il “rover” che sta esplorando il pianeta rosso: «Come ho fatto? Semplice: ho mandato il curriculum...»
E' trentina la foto satellitare della Terra vincitrice del concorso bandito dall’Eumetsat, l’ente che gestisce i satelliti meteorologici europei. E’ stata scattata da Erica Cova, esperta di analisi delle immagini satellitari a Meteotrentino. Leggi Come è stato realizzato lo scatto
                                  L’astronauta trentina partirà nel 2014 per una missione di lunga durata a bordo della navetta russa Soyuz
                                  Il sofisticato apparecchio è stato studiato dal team di Ingegneria e Disi guidato da Lorenzo Bruzzone
                                  La caduta è prevista tra le 21.25 e le 22.03: c'è lo 0,6% di probabilità che cada in zona