Da Ala a Roma con il minirobot che coltiva l’orto

Ala. Sono arrivati ieri a Roma, i ragazzi di MindsHub: la giovane associazione "tecnologica" di Ala parteciperà in questi giorni alla Maker Faire di Roma. I giovani informatici sono stati selezionati...



Ala. Sono arrivati ieri a Roma, i ragazzi di MindsHub: la giovane associazione "tecnologica" di Ala parteciperà in questi giorni alla Maker Faire di Roma. I giovani informatici sono stati selezionati grazie al loro "orto automatizzato", che presenteranno all'evento dedicato all'innovazione. Ragazze e ragazzi di MindsHub hanno progettato e costruito un robot in grado di coltivare un orto domestico in totale autonomia. Basta programmare il tipo di piante da seminare, schiacciare qualche comando, e poi il robot procede alla coltivazione.

Insomma, a primavera si programma il robot e poi quando è ora si riceve una notifica sul telefono: le zucchine o l'insalata sono pronte da raccogliere. Un progetto che agli organizzatori della "fiera del fare" è piaciuto molto, tanto da invitare i giovani di Ala a Roma, assieme ad altri tanti innovatori da tutta Italia. Per MindsHub è un risultato eccezionale, se si pensa che il gruppo è nato nel 2016 grazie al Piano giovani Ambra. Tutto partì dal desiderio di alcuni ragazzi di portare anche ad Ala dei laboratori di informatica e di aprirli a giovani e giovanissimi. Grazie ai progetti sostenuti dal Piano, al quale partecipano anche i Comuni di Mori, Avio, Ronzo e Brentonico, sono così nati e si sono sviluppati corsi e laboratori di informatica e robotica. I ragazzi hanno - è proprio il caso di dirlo - seminato bene, visto che ora sbarcano alla Maker Faire.

“Questo Robot ha dato la possibilità a tutti noi di imparare cose nuove e metterci alla prova con un progetto interessante e ambizioso. Siamo convinti che questa esperienza sarà molto costruttiva per i nostri ragazzi e partecipare ad un evento come la Maker Faire darà loro la possibilità di confrontarsi con persone da tutto il mondo, istituti di ricerca, scuole e aziende. Porteremo un’idea e un progetto nato in un garage di Ala fino a Roma e speriamo di attrarre molti curiosi” - dice Mattia Gasperotti, giovane Presidente dell’Associazione MindsHub. La fiera inizia oggi e si concluderà domenica. Una curiosità: Ala è terreno fertile per i "makers", dato che appena tre anni fa partecipò alla stessa fiera la giovane Marcella Pozza, stilista innovatrice. M.S.
 

















Montagna







In primo piano

grandi carnivori

In Trentino adesso nessun orso ha il radiocollare

Pubblicato l’aggiornamento sulla situazione dei grandi carnivori. Secondo la Provincia il collare «si danneggia facilmente», «si scaricano le batterie» e infine «non è in grado di ridurre il rischio»