Meteo

Ancora meteo instabile: sabato temporali, temperature in discesa

Correnti umide interessano il Nord Italia. Da domenica aria più asciutta e la colonnina di mercurio risalirà



TRENTO. Meteotrentino comunica che fino a sabato sera 2 agosto correnti sud-occidentali umide ed instabili interesseranno il Nord Italia determinando tempo variabile con precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco intenso.

Sabato le temperature saranno in ulteriore calo con valori massimi tipicamente autunnali, mentre la quota neve potrà abbassarsi fino 2800 - 3000 m circa.

Da domenica e la prossima settimana i flussi in quota si disporranno da Nord-ovest apportando aria più asciutta e stabile con temperature in aumento su valori vicini alla media del periodo.

 













Ambiente&Storie

percorsi

Le meraviglie fra storia e natura al Giardino botanico alpino di passo Coe

Alle pendici del monte Maggio, segnato dalla Grande Guerra, un luogo ricco di flora spontanea, a quota 1.600. Una rara abbondanza di piante e fiori dà vita ai diversi ambienti caratteristici dell’Alpe Cimbra: prati, pascoli, boschi di conifere, cespugli, rocce, fenomeni carsici, doline, formicai...

LIBRO Monte Baldo, quel fascino insieme alpino e mediterraneo
FOTOGALLERY Sulle tracce degli abitanti preistorici al passo Redebus


FABRIZIO TORCHIO
Gastronomia

Slow Food: "Formaggi a latte crudo, serve educazione"

A Bra, nel cuore del Roero, torna fino al 22 settembre Cheese, la grande rassegna di Slow Food dedicata ai formaggi artigianali a latte crudo. Oltre 500 tipologie dall’Italia e quasi 2.000 dal mondo raccontano biodiversità, cultura e tradizione, con l’attenzione alla qualità, alla sicurezza alimentare e a una nuova consapevolezza nel consumo

Primo piano