A palazzo Dallago l’atelier della baronessa de Cles

Il brand, che ha esordito con una sfilata al Teatro Greco di Taormina, sarà presentato giovedì prossimo. In passerella le miss con gli abiti di seta “vegana”


di Giacomo Eccher


CLES. La seta, una cena di solidarietà con Casa Sebastiano, Miss Italia con una finale regionale ed un ponte di bellezza che unisce Cles a Taormina, la perla della Magna Grecia con uno sguardo all’India e a suoi sinuosi drappeggi. Tutto questo a Cles giovedì 17 agosto in una serata che si annuncia memorabile con quattro eventi di richiamo che affolleranno la borgata. A fare da perno alla giornata la maison “La Cles” , atelier di moda che aprirà i battenti nello storico palazzo Dallago di via Trento, recentemente ristrutturato dai proprietari, i Baroni de Cles dell’omonimo castello noneso. Ed è una de Cles, la baronessina Margherita, ad aprire l'atelier con il suo brand “la Cles”, marchio sintetizzato in una chiave antica con l’occhiello che richiama i decori del castello di famiglia.

Amante del melting pot e cosmopolita per vocazione, Margherita de Cles vive tra Italia ed India, meta quest’ultima di ricerca e fonte di meditazione. «Ora, dopo aver tanto girato il mondo, ritorno a casa. Cles sarà la sede italiana del mio brand» - ha detto ieri la giovane stilista presentando l’iniziativa nella sala baronale di Palazzo Assessorile con l’assessore comunale al commercio, Andrea Paternoster, che si è detto onorato e felice per la rinascita di palazzo Dallago e per l’avvio di questa nuova prestigiosa attività nel capoluogo di valle. «”La Cles” - ha spiegato la stilista – propone abiti eleganti in seta seguendo l’etichetta e i contesti. Le stampe della linea ‘giorno’ sono coloratissime, più ricercata nei ricami e nei tessuti la linea “cocktail”, mentre per la sera propone abiti lunghi e con sete fluttuanti che valorizzano le silhouette più sinuose. Ecco, è la seta la vera protagonista dell’atelier e nell’occasione, con le ragazze della serata di Miss Italia condotta da Sonia Leonardi, verrà presentata, dopo il successo dell’esordio italiano di due settimane fa al Teatro Greco di Taormina, la collezione Ahisna, con abiti interamente realizzati con seta “vegana” (metodo che libera la farfalla una volta completato il bozzolo, senza immergerla nell'acqua bollente). La seta proviene dall’India dove il brand promuove gli insegnamenti di Ghandi della non violenza e sostiene le donne indiane contribuendo alla loro istruzione e al lavoro. Solidarietà dunque ed è così che è nata l’idea di affiancare al debutto clesiano dell’atelier una cena di gala per Casa Sebastiano, un’altra eccellenza della valle che sta muovendo decisamente i primi passi nel difficile mondo dell’autismo ospitando, per ora solo in diurno, alcune decine di ragazzi. La cena di gala, tempo permettendo, sarà in piazza prima dello spettacolo di Miss Italia, mentre nel pomeriggio il Palazzo Assessorile ospiterà la presentazione de “Il giallo sole di Vendicari”, il nuovo romanzo del catanese giornalista Rai, Antonello Carbone.













Ambiente&Percorsi

itinerari

Doss Castel, a Fai della Paganella sulle tracce dei cacciatori mesolitici

Un giro facile e ricco di esperienze, nella natura e nella preistoria, dal paese fino allo sperone roccioso che ospitava un insediamento, sopra la valle dell’Adige: oggi è un sito archeologico in cui sono visibili le fondazioni di un villaggio

LE GRAVE Vicino a Trento un ambiente lunare fra pini bonsai e vedute "spaziali"
LA SERIE Esplorazioni e divagazioni sulla via Claudia Augusta
GARDA Rinasce il Cammino di Montecastello, via del pellegrinaggio
LIBRO Monte Baldo, quel fascino insieme alpino e mediterraneo


FIORENZO DEGASPERI
il tema

Agriturismo in Trentino: l'assemblea fotografa una forte crescita

L'associazione si è riunita oggi, lunedì 24 novembre, nella sede della Confcommercio, la presidente Nicoletta Andreis ha snocciolato numeri lusinghieri: nel 2024 oltre mezzo milione di presenze, 150 mila più di cinque anni prima. Ha anche lanciato un messaggio sul rispetto del tetto di ore di apertura agrituristica per le aziende: corretto che prevaslga l'attività agricola

FASSA Il Comune di Soraga cerca un gestore per malga Boer
GUIDA Le meraviglie dei piccoli borghi: c'è anche Palù del Fersina
VALSUGANA La memoria della Guerra in diciannove itinerari


CARLO BRIDI

Primo piano

himalaya

Per Simone Moro nuova sfida invernale sul Manaslu (8.163 metri)

Il forte scalatore lombardo affronta il settimo tentativo, in stile alpino (senza portatori, bombole di ossigeno né corde fisse) e con lui ci sarà il giovane nepalese Nima Rinji Sherpa. La partenza della spedizione è prevista dopo il 21 dicembre, per rispettare l'inverno astronomico, con l'auspicio che non nevichi troppo: «Spero che questa sia la volta fortunata»

PROTAGONISTI Manolo e Mauro Corona, un "diario" a quattro mani
BARMASSE La prima assoluta sul Numbur Peak: ascensione thriller

la storia

Premio Coldiretti a Moira Donati: ha ricostruito l'azienda agricola dopo un rogo

La imprenditrice trentina ha ricevuto oggi, 25 novembre, a Roma, il riconoscimento "Amiche della terra" in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La sua AgriLife, a Vigo Lomaso, è stata devastata la scorsa estate da un incendio: l'allevatrice non si è persa d'animo e in pochi mesi ha fatto ripartire l'attività