x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 30 giugno 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
12:19
Pressing parlamentari M5s su Conte, appoggio esterno
12:16
Operaio cade da ponteggio e muore in centro Roma
12:10
Israele: dopo lo scioglimento della Knesset Lapid premier
12:08
Putin, Russia aperta al dialogo su stabilità e disarmo
12:07
Filo-russi, conquistata area della raffineria di Lysychansk
12:04
Xi a Hong Kong per i 25 anni del ritorno città alla Cina
12:03
Parlamento russo vota una legge contro i media stranieri
12:01
Draghi da Mattarella
12:00
Forze russe annunciano il ritiro dall'Isola dei Serpenti
11:55
Senato:nuovo gruppo Insieme per il futuro-Centro democratico




Argomento: università

università

Meno cultura generale più biologia: ecco come cambia il test per Medicina

Modifiche per le prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria e ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie.

Lo studio

I laureati trentini? Entro un anno il 78% trova lavoro. Ecco tutti i dati di Almalaurea 2022

La soddisfazione del rettore Flavio Deflorian: «Molti dei nostri studenti si laureano in tempo e trovano lavoro più facilmente che nel resto di Italia». Lo stipendio medio appena assunti? 1.465 euro



Ricerca

Vaccini, progetto da 60 milioni di dollari: c’è anche l’università di Trento

Progetto internazionale triennale per lo sviluppo di una rete di attrezzature e competenze in grado di reagire tempestivamente alle prossime pandemie. Il Cibio di Unitn e Cosbi selezionati nel bando internazionale per la modellazione matematica a supporto dello sviluppo dei nuovi prodotti

festival dell’economia

Romano Prodi: «In Trentino Alto Adige forse unica autonomia che ha funzionato»

L’ex Presidente del Consiglio: «Sono molto affezionato a Trento, sono tornato a visitare anche l’aula dove 58 anni fa insegnavo»



La storia

La seconda laurea? A 80 anni all'Università di Trento

Fernando Armellini compie una vera e propria impresa: di nuovo dottore dopo avere studiato alla casa di riposo di Terlano

Ricerca

Scienza quantistica, l’università di Trento ci crede: nuovi accordi e un corso di laurea

Sottoscritta un’intesa di mutua collaborazione con Fbk e Atos Italia per un lavoro congiunto sul Quantum Computing

Scuola

Il Trentino e le sue (giovani) eccellenze: venti studenti trentini a tu per tu con il Cern di Ginevra

Venerdì 1 aprile al Polo Ferrari di Unitn la Masterclass in fisica delle particelle per analizzare i dati provenienti dagli esperimenti condotti nel famoso tunnel con l’acceleratore Lhc



il progetto

L’Università di Trento insegnerà a gestire hotel, villaggi e campeggi

Boccata di ossigeno per le imprese. Ieri al Palazzo di Economia hanno preso il via le lezioni per la prima decina di giovani. Il nuovo percorso è nato da una convenzione tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e l’Associazione degli albergatori



tecnologia e ricerca

I giovani cervelli dell’Università di Trento cercano problemi tecnologici da risolvere. Con proposte innovative

Progetto organizzato dal Dipartimento di Fisica in collaborazione con Confindustria Trento e Polo Meccatronica di Trentino Sviluppo (foto event.unitn.it)



la storia

Il mistero dell’ “affresco” dedicato ad Aldeno nei bagni dell’università di Barcellona

Tommaso Spagnolli ha “scoperto” il disegno alla facoltà di Ingegneria ed è nata una caccia all’autore sul web


di Daniele Peretti






  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media