Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 21 giugno 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:38
Giuli, interveniamo con decisione su finanziamenti cinema
19:17
Pezeshkian, niente stop al nucleare in nessuna circostanza
19:16
'Khamenei introvabile, saltato incontro Usa-Iran a Istanbul'
18:18
Tikhanovskaya, 'gioia per mio marito libero, grazie a Usa-Ue'
18:16
Houthi, se Usa attaccano l'Iran missili contro navi americane
17:49
Meloni,tesoro degli insegnamenti del Papa,politica come missione
17:46
Schlein, 'non lasciare internazionalismo all'ultradestra'
17:32
Scarcerato dopo 5 anni l'oppositore bielorusso Tikhanovsky
17:06
Federmeccanica, non ci sottraiamo al confronto sul contratto
16:10
Per fare selfie urta quadro agli Uffizi,'lievi danni' tela




Argomento: povertà

L’allarme

In Trentino Alto Adige ci sono 36mila poveri: donne e stranieri i più colpiti

L'inflazione degli ultimi anni ha aggravato il quadro: una famiglia trentina su cinque ha registrato difficoltà nel pagamento di bollette, affitti o rate del mutuo. Le spese impreviste sono diventate un ostacolo insormontabile anche per chi disponeva di redditi apparentemente adeguati

il fenomeno

Povertà in aumento in Trentino, il consiglio provinciale chiede una Conferenza d'informazione

A sollecitarla i capigruppo di maggioranza e minoranza, primo firmatario il consigliere Alessio Manica del Pd



Il rapporto

Povertà, in Trentino 2.500 casi seguiti dalla Caritas nel 2023. Tisi: «Allarme che non scuote le coscienze»

Raddoppiate le domande allo sportello per l’accoglienza maschile. Molti anziani rinunciano a curarsi. Domenica 17 novembre la Giornata mondiale dei poveri (foto C.Libera)

welfare

L'Alto Adige vara un contributo per le pensioni basse: 200 euro al mese per 17 mila possibili beneficiari

Povertà nella terza età: previsti 150 milioni per 3 anni



Povertà

Il Punto d'incontro di Trento chiede aiuto ai cittadini: "Quotidianamente varcano la nostra soglia più di 215 persone"

Il Punto d'incontro di Trento promuove la raccolta fondi "Un posto alla volta", per sostenere le attività orientate a dare una opportunità di uscita dalla strada

Caritas

Nel 2022 la Chiesa trentina ha aiutato 3.015 persone povere

In cinque anni sono aumentate del 30% le persone raggiunte dai servizi, l’anno scorso la rete Caritas ha erogato contributi per 850.000 euro

l’allarme

I sindacati: “Povertà e sfiducia, in Trentino si rischiano tensioni sociali”

Cgil, Cisl e Uil sollecitano l'apertura dei tavoli contrattuali a livello provinciale e nazionale per adeguare le retribuzioni



povertà

Coldiretti: «In Italia 3 milioni di persone chiedono aiuto per mangiare»

Il report dell'associazione evidenzia un aumento del 12% dell'indigenza: bambini, migranti, anziani e lavoratori precari i più colpiti
CARITAS - Sempre più poveri tra noi: in Trentino sono 4.429

l’allarme

Sempre più poveri tra noi: in Trentino sono 4.429

La Caritas: nel 2021 raddoppiati rispetto al 2017. Il vescovo Tisi: "Situazione che denuncia la stortura di un'economia, di una società" (foto Ansa)



lavoro

Un lavoratore giovane su 4 ha uno "stipendio da povero"

I dati dell’analisi delle Acli divulgati oggi, Festa del Lavoro 







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 6
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media