Mondo sciistico: poca neve, ma gli incassi sono già da record
I prezzi rincarati per inflazione e caro energia non fermano i turisti: tante le località dove tra Natale e Capodanno si è fatto il tutto esaurito
I prezzi rincarati per inflazione e caro energia non fermano i turisti: tante le località dove tra Natale e Capodanno si è fatto il tutto esaurito
De Bernardin: «Piste perfette e temperature adeguate. Dopo le disgrazie speriamo nella normalità»
Failoni: «Arrivati più curricula rispetto agli ultimi due anni»
Sulle Dolomiti fa troppo caldo, ma freddo e neve sono in vista
È stato costituito un nuovo veicolo societario che aggrega gli azionisti privati del territorio e pianificata una parziale e progressiva uscita di Trentino Sviluppo dal capitale sociale
L’associazione degli impiantisti accoglie con soddisfazione i primi passi compiuti dal nuovo esecutivo: “La cifra appare significativa e non gravata dal limite dei 150.000 euro, si tratta di un primo passo importante per permettere agli impianti sciistici di superare questo periodo”
L’Uncem promuove la misura. Il presidente Bussone: “Ma sulle fasce di indennizzo bisogna fare più e meglio”
Affrontato anche il problema delle code al Brennero per i tamponi richiesti da Austria e Germania
LEGGI ANCHE: Il governatore trentino: "Non bastano i ristori" --- Il leader della Lega a Zingaretti: “L'euro? Solamente la morte è irreversibile”
Il governatore a Radio24: “La chiusura è stata gestita dal Governo in modo improvvisato”
Il governatore veneto non ci sta: “Per noi la montagna invernale non è una cosa su cui scherzare. Lo testimoniano i Mondiali di sci in corso e i giochi olimpici invernali per i quali siamo stati scelti. Le Dolomiti stanno al Veneto come Venezia”