Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 04 novembre 2025
  • Cerca su Trentino

Navigazione principale

  • Home
  • MONTAGNA
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • CRONACA
  • GARDA
  • CULTURA
  • FOTO
  • VIDEO
  • Altre

    • GENERAZIONI
    • ITALIA-MONDO
Notizie
12:17
Nepal, cinque alpinisti italiani fra le nove vittime
11:14
Nuova azione legale contro l'autovelox riacceso al passo Giau
09:00
Nepal, trovati i corpi senza vita dei due alpinisti italiani
18:35
Elisa Zendri festeggiata dopo le medaglie ai Virtus World Athletics
15:39
Valanga sul campo base: sette morti, uno è italiano
15:28
Himalaya, due alpinisti italiani dispersi sul monte Panbari
20:26
Sinner re a Parigi: si riprende il trono del tennis mondiale
14:40
Pil: il Trentino-Alto Adige cresce meno di Sicilia e Lombardia ma resta al top per reddito
13:15
Ritrovato a distanza di un mese il corpo dell’escursionista disperso in Vallarsa
10:18
Rave nel Modenese con 5mila partecipanti: traffico bloccato




Argomento: diossina

pesca

Lago di Garda, anguille e diossina: via alle nuove analisi

Il Veneto ha autorizzato la verifica, quella di sei anni fa aveva rilevato livelli alti 

lago di garda

Diossina nelle anguille, divieto verso la proroga

Anche gli ultimi controlli nel Garda hanno confermato la contaminazione Prelevati novanta esemplari per le analisi: la metà ha valori fuori norma



«Diossina nelle pecore: non c’è allarme»

Il responsabile del servizio veterinario della Bassa Valsugana Turra: «I nostri controlli non hanno mostrato valori anomali»


di Paolo Silvestri

«Acciaieria, due morti sospette per diossina»

L'avvocato Mario Giuliano: «L'azienda sanitaria non vuol fare chiarezza»


Paolo Silvestri


Acciaieria Valsugana, le verità dei medici Isde

Sotto tiro l'emissione di polveri e fumi, i «botti» ed i controlli della Provincia


Mirko Garzella

C'è diossina nelle anguille del Garda, vendita vietata

Ordinanza del Ministero sconsiglia il consumo dopo il ritrovamento di tracce di diossina nelle anguille pescate dal Lago di Garda: "Nessun problema per la balneazione"

Valsugana: "Diossina, il Trentino sta male"

I medici Isde e l'avvocato Giuliano contestano ancora una volta la Provincia



Acciaieria Valsugana, la Provincia: "Latte materno nella norma, niente diossina"

Presentati gli esiti della ricerca sull'eventuale presenza di diossina nel latte materno: I risultati - ha sottolineato l'assessore Rossi - ci dicono che non ci sono differenze sostanziali fra Borgo Valsugana e altre zone del Trentino o d'Italia''
LA STORIA Il caso dell'Acciaieria Valsugana

Acciaieria Valsugana: la storia attraverso il web e i social network

Un riassunto multimediale sulle vicende degli ultimi mesi che hanno interessato l'impianto di Borgo e i cittadini della zona



Ambiente: acciaieria di Borgo, la Provincia ordina uno studio sulle emissioni

La ricerca durerà due anni e sarà realizzata da Appa, Università, Fondazione Mach, MeteoTrentino con la collaborazione di tecnici esterni. Obiettivo: valutare la pericolosità per la salute dei cittadini







  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Scriveteci

Redazione

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media