Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 04 dicembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
10:16
Sangiuliano, si chiude con grande affluenza per #domenicalmuseo
10:13
Aperta la camera ardente di Marisa Rodano, Fontana in visita
10:11
Fi, Salvini sbaglia ad andare appresso a certi personaggi
09:53
Assalto a portavalori in Ogliastra, spari e auto in fiamme
09:41
Borsa: Milano incerta, bene Moncler e Nexi, giù Eni e Saipem
09:36
Mattarella ai Vigili del Fuoco,il Paese guarda a voi con fiducia
09:33
Unicef, al sud di Gaza cadono bombe ogni 10 minuti
09:30
Blinken,con il Qatar sforzi per liberare tutti gli ostaggi
09:28
Pechino, il 7 dicembre il vertice Cina-Ue
09:26
Scontri in Cisgiordania, 2 palestinesi uccisi a Qalqilya




Argomento: Giornata della memoria

shoah

Giornata della memoria, i sindaci di Trento Bolzano e Innsbruck per la prima volta insieme: «Stop ai discorsi d’odio in Europa»

Tre città unite dai convogli di morte che raggiungevano i campi di concentramento nazisti: «Il nostro ruolo per costruire la memoria»

onoreficenze

Giornata della memoria, medaglie d’onore a 8 ex militari trentini catturati dopo l’8 settembre e deportati nei lager

Sono tutti deceduti. Il riconoscimento del presidente Mattarella ritirato da figli e nipoti: «Un risarcimento morale»

MATTARELLA. "Riemergono antisemitismo e negazionismo"



Giornata della memoria

Lucillo Merci, il "Perlasca trentino": salvò oltre 600 ebrei

Nato a Riva nel 1899, gli studenti del Liceo Filzi di Rovereto hanno scoperto nell'archivio della scuola documenti che lo riguardano e ricostruito la sua figura


Gli Studenti Della 5uc
sabato al teatro comunale 

Parole e musica per ricordare 

Spettacolo della Banda Sociale per la “Giornata della Memoria”











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media