Volenterosi, 'la strada per la pace Ucraina sia decisa con Kiev'

Europei, 'diplomazia, sostegno a Ucraina e pressione su Mosca'

PARIGI


(ANSA) - PARIGI, 13 AGO - I leader "copresidenti" del gruppo dei Volenterosi sull'Ucraina, hanno affermato nella dichiarazione finale dopo gli incontri in videoconferenza di oggi con Donald Trump e Volodymyr Zelensky, che "la strada verso la pace in Ucraina non può essere decisa senza l'Ucraina". Nella dichiarazione finale, diffusa dall'Eliseo, si afferma "che è necessario proseguire con un approccio che combini diplomazia attiva, sostegno all'Ucraina e pressione sulla Russia. Una soluzione diplomatica - continua il documento - deve proteggere gli interessi vitali dell'Ucraina e dell'Europa in materia di sicurezza". "Negoziati costruttivi possono svolgersi soltanto nel contesto di una tregua o di una cessazione duratura e significativa delle ostilità": lo scrivono i "copresidenti della Coalizione dei volenterosi" nella dichiarazione finale dopo gli incontri in videoconferenza di oggi, diffusa dall'Eliseo. Per gli europei, "le sanzioni e le misure economiche più ampie miranti a fare pressione sull'economia di guerra russa dovrebbero essere rafforzate se la Russia non accetterà una tregua in Alaska". "Le frontiere internazionali non devono essere modificate con la forza" e "l'Ucraina deve beneficiare di garanzie di sicurezza solide e credibili con lo scopo di difendere efficacemente la sua sovranità e la sua integrità territoriale. La coalizione del Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo, in particolare attraverso piani elaborati da coloro che sono disponibili a dispiegare una forza di ri-assicurazione quando le ostilità si saranno concluse. Nessuna restrizione dovrebbe essere imposta alle forze armate ucraine, né alla loro cooperazione con paesi terzi". "La Russia - conclude il documento finale - non dovrebbe poter opporre il suo veto al cammino dell'Ucraina verso l'Unione europea e la Nato. I Volenterosi hanno confermato che continueranno a cooperare strettamente con il presidente Trump e gli Stati Uniti, con il presidente Zelensky e il popolo ucraino, per una pace giusta e duratura in Ucraina". (ANSA).













Ambiente&Percorsi

ambiente

Summit sul clima, polemiche e diverse assenze pesanti

Il vertice dei leader a Belem, il primo alle porte dell'Amazzonia, si apre oggi in un contesto geopolitico internazionale complesso, tra la defezione di big come il cinese Xi Jinping e il negazionismo climatico di Donald Trump. Assenti anche vari capi di Stato e di governo europei, tra questi Giorgia Meloni che ha inviato il ministro degli esteri Tajani


PATRIZIA ANTONINI
tema

E se un asteroide puntasse verso la Terra? Il primo test di difesa planetaria

A Rovereto, il 6 novembre, alle 18, per il ciclo proposto dal Museo Civico, l'astrofisico Maurizio Pajola sarà il protagonista dell'incontro intitolato “La missione Hera: le conseguenze dell’impatto della sonda Dart sull’asteroide Dimorphos”

ESA Asteroide sfiora la Terra: scoperto solo poche ore dopo
STUDIO Dinosauri: nessun lento declino, fatale l'impatto dell'asteroide

ANALISI Il grande cratere nel Mare del Nord fu causato da un asteroide

INQUINAMENTO

Clima, compromesso nella Ue su obiettivi "flessibili"

Per convincere le capitali con più riserve, Roma inclusa, l'intesa rende la traiettoria meno rigida: accordo per tagliare le emissioni del 90% entro il 2040, come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo. Critica la Cgil: «Si conferma la volontà di smantellare il green deal, cedendo alle rivendicazioni dei governi negazionisti fra cui l'Italia»

Primo piano

Montagna

Precipita sotto la parete del Cornetto: muore 53enne nel Vicentino

L'allarme dalla compagna dell'uomo, non rispondeva al telefono: è precipitato in un dirupo. Il Soccorso Alpino ha perlustrato l'area fino al ritrovamento di alcuni oggetti appartenenti all'alpinista, dove la parte sale la via Soldà. L'uomo era solito frequentare la zona.