L’aria trentina? Le polveri restano sotto i limiti
Per i dati di novembre polveri sottili e biossido di azoto sono in linea con il periodo dell’anno e mai superiori ai valori limite
Per i dati di novembre polveri sottili e biossido di azoto sono in linea con il periodo dell’anno e mai superiori ai valori limite
Qualità dell'aria in Trentino in linea con il periodo. I livelli di biossido di azoto superiori a quelli del marzo 2020 quando il Trentino era in lockdown
Nove i superamenti quotidiani a Trento e sette a Borgo. A Riva del Garda la media giornaliera più alta
La denuncia di Dissinger, protezionista: «Le Pm 2.5, polveri ultrafini le principali imputate, prodotte in gran parte dal traffico dell’A22»
I dati dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente: a Riva sforato una volta il limite di polveri sottili
Polveri, da 3 anni mai così tanti sforamenti. Finiti i divieti: 33 multe in 5 mesi
Prima della pioggia di mercoledì cinque giorni consecutivi di sforamento
Limitazione della circolazione di tutti i veicoli Euro 0, veicoli diesel Euro 1, motocicli e ciclomotori 2 tempi