Dicembre 2024 è stato un mese poco piovoso e “caldo”: ecco i dati
Rispetto agli anni passati, molte meno precipitazioni. Poco rassicurante il dato riguardante la temperatura registrata: da 2,4°, di media, al 4,2° del 2024
Rispetto agli anni passati, molte meno precipitazioni. Poco rassicurante il dato riguardante la temperatura registrata: da 2,4°, di media, al 4,2° del 2024
Richiesta congiunta alla Provincia di Alpenverein Südtirol, Cai Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness: "Serve un cambio di rotta". Oggi parte Pampeago
Penisola divisa tra temporali e caldo africano. Nord Italia bersaglio di nuove perturbazioni atlantiche che interesseranno parzialmente anche il Centro, soprattutto la Toscana. Al sud previsto invece un clima secco e temperature sopra la media a causa dei forti venti di Scirocco
Il continente si sta riscaldando più velocemente degli altri e le conseguenze possono essere catastrofiche: dallo stress da calore alla distruzione degli ecosistemi marini, fino alle inondazioni
Il vicepresidente di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera si dice preoccupato per il caldo anomalo con valori da clima estivo e giornate da 13 gradi a 1500 metri. “Forse sono a rischio i giochi olimpici”
Dal 30 novembre via ai lavori del vertice internazionale sul clima
Partenza il 30 ottobre per il progetto "Diritto a resistere". Tra i partner il Muse di Trento (foto Ansa)
Il progetto si è svolto con la collaborazione del team di ricerca in Fisica tecnica ambientale della Libera Università di Bolzano
Il Sarca, ingrossato dalle piogge della notte, ha trasportato fino alla foce quantità enormi di materiale, per lo più tronchi e detriti. La macchia scura nelle acque del Garda è molto ben visibile e i vigili del fuoco stanno recuperando il legname.
Ieri la temperatura è schizzata a livelli inediti per una quota come i 3300 di Punta Penia