Preservare il Permafrost con le seggiovie: anche Unibz nell'esperimento per la progettazione sostenibile
Il progetto si è svolto con la collaborazione del team di ricerca in Fisica tecnica ambientale della Libera Università di Bolzano
Il progetto si è svolto con la collaborazione del team di ricerca in Fisica tecnica ambientale della Libera Università di Bolzano
Il Sarca, ingrossato dalle piogge della notte, ha trasportato fino alla foce quantità enormi di materiale, per lo più tronchi e detriti. La macchia scura nelle acque del Garda è molto ben visibile e i vigili del fuoco stanno recuperando il legname.
Ieri la temperatura è schizzata a livelli inediti per una quota come i 3300 di Punta Penia
La quota dello zero termico è prevista vicina ai 5.000 metri e le temperature al suolo risulteranno di molto al di sopra della media del periodo
Atmosfera instabile soprattutto in montagna nelle prossime ore
Venerdì ci sarà l’approvazione della delibera su Addendum rifiuti
La Campagna di Legambiente in regione, su Lares e Mandrone, ma anche in Austria e Svizzera (foto Ansa)
Diffusione di pratiche agricole sostenibili, stop a nuovi impianti di risalita, limiti al consumo di suolo, efficientamento dei bacini irrigui e manutenzione degli acquedotti: ecco cosa si può fare per la sostenibilità
TRENTO. Il tema del momento è il cambiamento climatico legato alla sostenibilità ambientale. A tal proposito, Eurac (Academia Europea per la ricerca applicata e il perfezionamento professionale) ha...
I cambiamenti climatici condannano lo sci di bassa quota. Il climatologo Dino Zardi: "Sì a una conferenza permanente"