x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 17 agosto 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:37
Uccide la madre e si getta dal ponte nel Biellese
12:54
Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato
12:20
Eurostat, calano nuove imprese, Italia -5,2%, più fallimenti
12:00
Il tassista è senza il Pos, cliente sporge denuncia a Pavia
11:58
Bambino ferito da un proiettile vagante a Bergamo, è fuori pericolo
11:58
Bimbo colpito da un proiettile vagante a Bergamo, è fuori pericolo
11:19
Venezia: sci d'acqua 'a motore' in Canal Grande, video è virale
11:17
Università: Rettore Statale, in Lombardia addio allo streaming
11:08
Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media
10:57
Rai: serate speciali confronto tra leader politici




Argomento: ambiente

Lago di Garda

Lazise, sistemato il cestino “rotto” che aveva sostituito quello “sano”

Il caso della struttura di via Barbieri aveva fatto il giro dei social. Ora finalmente il “lieto fine” della vicenda

IL PRECEDENTE / 1 Sul Garda i bidoni dell’immondizia sono “vista lago”
IL PRECEDENTE / 2 «Cestini sempre pieni»: sul lago di Garda infuria la polemica


Daniele Peretti
Lago di Garda

Rifiuti sul lago di Garda, il caso del cestino perfetto sostituito da quello... rotto

In via Barbieri a Lazise una struttura con la porta penzolante: e sui social si scatena la polemica, con numerose segnalazioni di cestini strapieni dopo il passaggio dei turisti

IL PRECEDENTE / 1 Sul Garda i bidoni dell’immondizia sono “vista lago”
IL PRECEDENTE / 2 «Cestini sempre pieni»: sul lago di Garda infuria la polemica


Daniele Peretti


l’iniziativa

«Anche noi ti amiamo ancora»: la dichiarazione d’amore per la Terra dei giovani cembrani

I ragazzi delle Pro Loco di Giovo, Cembra e Grumes si sono uniti per dal vita a “Diffusori d’ambiente”: il futuro del pianeta diventa teatro

Ambiente

Oggi è la Giornata mondiale della terra. Ma noi, cosa possiamo fare davvero?

La manifestazione internazionale per la sostenibilità aziendale e la salvaguardia del nostro pianeta. Dalle emissioni all’alimentazione, sono tante le mosse possibili


Carlo Bridi


l’iniziativa

Puli...amo Trento: sulle “roste” dell’Adige per prendersi cura della città

Appuntamento per sabato 30 aprile. Parteciperanno i primi 150 cittadini che aderiranno all’iniziativa, con partenza da Piedicastello

ambiente

Marzo 2022 è stato il quinto più caldo mai registrato

In Europa è stato più  freddo ma la situazione ai poli è preoccupante. E in Trentino è stato un mese praticamente secco 

scuola

“A scuola senz’auto”: c’è la gara fra 21 scuole elementari di Trento

L’invito è ad utilizzare mezzi alternativi, dalla bici al bus fino, naturalmente, ai piedi. Vince il gruppo che raggiunge il 100%


di Fabio Peterlongo


L'iniziativa

Maxi pulizia sul greto dell'Adige: raccolta una tonnellata di rifiuti 

Molti volontari trentini sono saliti in Bassa Atesina per rispondere all’appello dell’associazione “Plastic Free”. Partenza da Laghetti e arrivo a Cortina, poi la festicciola. Fra l’immondizia anche pneumatici, tappeti e un volante



Montagna

Dal diesel all’elettricità: l’e-bus supera il test della salita a Passo Sella 

Amministratori e operatori turistici invitati a un viaggio dimostrativo che è partito da Ortisei. All'insegna della sostenibilità


Stefano Zanotti


la ricerca

Felicetti, la pasta in confezioni di carta inquina di meno

Lo studio commissionato all'Università di Trento: cala del 57% il consumo da fonti non rinnovabili. E la pasta lunga riduce la massa degli imballaggi







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media