In arrivo a Pergine 15 nuovi posti di accoglienza per minori non accompagnati
"Il nuovo centro potrebbe aprire già alla fine di quest'anno, ma servono operatori sociali, compito non semplice", spiega il direttore di Appm onlus Paolo Romito
"Il nuovo centro potrebbe aprire già alla fine di quest'anno, ma servono operatori sociali, compito non semplice", spiega il direttore di Appm onlus Paolo Romito
Grosselli, Bezzi e Alotti: "Ad oggi gestione del problema solo a colpi di propaganda"
Hanno tra i 6 e i 17 anni e sono stati accolti a Cavareno in alta val di Non. Il progetto di Acli e Caritas: "Un momento di vacanza per distaccarsi dall'orrore"
In Trentino sono 680 le persone che attendono la risposta della Commissione e possiamo ospitarne 700. Poco spazio anche per gli ucraini: sono 503 e 600 i "letti"
Canestrini (Centro Astalli): "Per i richiedenti asilo la concentrazione di tante persone negli stessi centri causa situazioni di tensione e degrado"
L'Assemblea antirazzista Trento invia una lettera aperta alle istituzioni: «Esseri umani che non possono essere considerati un'emergenza sociale bensì persone titolari di un diritto negato». I letti ridotti da 1700 a 600 (foto Ansa)
Ha accolto la figlia e la nipote di Olga, la donna che lo assiste. «Fino a quando ci sarà la guerra – dice Delaidini – loro staranno qui con me»
Sono stati evacuati dalla Croce Rossa da Leopoli dopo la fuga dal Donbass: sono affetti da varie patologie e disabilità Saranno ospitati a Levico e anche in Piemonte e Puglia
Ci sono aspetti pratici che per ora non hanno risposta. Ma grande è la solidarietà anche degli alberghi che metteno a disposizione stanze gratis
Domani la colonna mobile della protezione civile arriva in Moldavia. Il racconto del viaggio anche su La7