Argomento: Pace
A Piné un commosso silenzio per la Pace
BASELGA DI PINÉ. L’11 novembre 1918 alle 11, su un vagone ferroviario a Compiègne, al confine tra Francia e Germania, fu firmato l’armistizio per la fine della Prima Guerra Mondiale. Partendo da...
Quattro amministrazioni unite per celebrare la Pace
CASTREL IVANO E TESINO. A cent’anni dall’entrata in vigore dell’armistizio che ha posto fine alla Grande Guerra anche il consiglio comunale di Castel Ivano e gli amministratori del Tesino, aderendo...
Consigli comunali uniti nel nome della Pace
Domani Borgo, Castel Ivano e i tre paesi del Tesino celebrano i 100 anni dalla fine della Grande Guerra
In oltre 500 in piazza testimoni di Pace
PERGINE . Piazza San Francesco affollata quando ieri nel tardo pomeriggio la vicesindaco Daniela Casagrande ha dato il via alla “Marcia D(i)ritti alla Pace”, voluta dal Tavolo per la pace, dal Comune...
Musica e parole sono per la Pace
VIGOLO VATTARO. Domani alle 21, al teatro parrocchiale, la filodrammatica ViVa di Vigolo Vattaro, in occasione della giornata per la memoria delle vittime e dei Caduti trentini nella Prima Guerra...
Stotkiewitz in teatro racconta la “Civil March for Aleppo”
IMER. Questa sera alle 20.30, al Teatro di Imer,incontro con Alexander Stotkiewitz, uno dei coordinatori della “Civil March for Aleppo” e una delle 5 persone ad averla percorsa per intero attraverso...
Gli scolari hanno scelto la pace
Celebrata la Festa d’Europa promossa dalla Fondazione De Gasperi
Cancellata la Giornata della Pace
Il «Tavolo» ha deciso di puntare forze e risorse sulla formazione e il confronto con le associazioni
Il messaggio di Bressan: «La pace parta da noi»
Oltre duecento persone alla marcia, seguita dalla veglia di preghiera in Duomo Le testimonianza di due suore trentine da 20 anni nella Turchia musulmana