Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 24 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
21:54
Papa 'non mandiamo indietro i migranti come ping pong'
20:04
Tassa banche,gli oneri non potranno pesare sui clienti
17:34
Molteni, con raddoppio Cpr più militari in Strade sicure
17:27
Due turisti annegano nel Livornese
16:48
Domani temporali al Centro-Sud, specie sui settori adriatici
16:28
Processo Grillo jr, 'mi disse: mi hanno violentata tutti'
15:47
Kiev, 'l'inverno non rallenterà la controffensiva'
15:41
Menendez incriminato lascia presidenza commissione esteri Senato
15:31
Salvini,'sanare piccole irregolarità edilizie e fare cassa'
15:26
Mosca, distrutto un tank con equipaggio tedesco




Argomento: siccità

ambiente

Basso Garda: le piogge gonfiano il lago, ora è a 94,1 centimetri

L'anno scorso, con la crisi idrica molto grave, il livello era 32 centimetri sopra lo zero idrico. Con i nuovi livelli si è ridotta la diga di Salionze, passata da 65 metri cubi al secondo a 29


Daniele Peretti
la cabina di regia

Siccità, 102 milioni per 5 regioni. Il Trentino non c’è. Fugatti: «Ci aspettiamo fondi, noi diamo l’acqua ad altri territori»

Dal ministero di Salvini per ora finanziati interventi urgenti in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia e Lazio. Il governatore trentino: «Se non arriveranno fondi dal governo, ne metteremo di nostri»



il caso

Lago di Garda e siccità: "alleanza" tra Lombardia, Veneto e Trentino

Stabilita una gestione condivisa dei livelli. Il coordinamento "consentirà una stagione turistica senza nessuna criticità"

siccità

Il 2022 l'anno più secco della storia d'Europa

Copernicus: 2,2 gradi sopra i livelli pre-industriali, il 63% dei fiumi sotto la portata media



ambiente

Siccità, tavolo tra Regioni per monitorare il livello del Garda: salvaguardare agricoltura e turismo

“Tenere in considerazione le esigenze gardesane, in particolare turismo e navigazione lacuale”

l’allarme

In secca il lago di Tovel: escursionisti camminano sui fondali asciugati dalla siccità

Il Parco naturale Adamello Brenta: a rischio un delicato ecosistema (foto Ansa)

crisi idrica

Emergenza siccità, Fugatti: «Il Trentino pronto a aiutare il Veneto»

Alleanza con Zaia: «L’acqua non conosce confini». Oggi la cabina di regia voluta dal governo: le Regioni attendono investimenti sugli acquedotti

I NUMERI. Invasi, la portata è un quarto rispetto al normale



la situazione

Siccità, Adige sempre più basso, -37% a Bolzano. Nei bacini trentini 125 milioni di litri d’acqua invece di 410

In Alto Adige Kompatscher prepara un'ordinanza: evitare sprechi e incentivare la raccolta

I COMUNI. Cles, il sindaco: "Cambiano le priorità, prima l'acquedotto poi le ciclabili"

clima

Caldo e siccità in Europa: in Francia scarseggiano i fiori per i profumi, in Spagna l'ortofrutta

Coldiretti fa il punto sui danni all’agricoltura. Nell’ultimo inverno temperatura media più alta di quasi un grado e mezzo



siccità

La «sofferenza» dei laghi: il Garda è sotto il 40%

I dati aggiornati al 15 marzo dell’Osservatorio sulle crisi idriche: le temperature più alte sciolgono le nevi ma incrementano di poco le portate 







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media