la festa del cioccolato 

Oggi a “Chocomoments” si crea la pralina di Rovereto

ROVERETO. Ultimo giorno oggi di Chocomoments, la prima edizione in via Roma e Largo Foibe di quella che è stata proposta come la grande festa del cioccolato artigianale. Ieri più che discreta l’afflue...



ROVERETO. Ultimo giorno oggi di Chocomoments, la prima edizione in via Roma e Largo Foibe di quella che è stata proposta come la grande festa del cioccolato artigianale. Ieri più che discreta l’affluenza, a godere di bancarelle che proponevano le infinite variazioni sul tema del cioccolato, con proposte di grande qualità sia dal punto di vista di lavorazioni e materie prime che della fantasia con cui sono proposte ai golosi.

La rassegna propone anche momenti tecnici di approfondimento. Oggi alle 15 il cooking show “Come nasce una Sacher?”, dalel 15 e 30 alle 17 e 30 il laboratorio “Choco baby”, in cui i bambini imparano a realizzare cioccolatini. Poi alle 17 e 30 la realizzazione della pralina di Rovereto, con un prodotto tipico della città, che sarà poi offerta ai presenti.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA