Sospensione finita Moar torna al lavoro
PERGINE . L’ingegner Loris Moar è rientrato ieri in servizio nelle strutture amministrative del Comune. Con il 1° agosto scorso aveva lasciato la responsabilità della Direzione pianificazione e...
E’ rientrato ieri non al suo posto ma con un nuovo incarico alla Direzione lavori pubblici e patrimonio retta dall’ingegner Luca Paoli.
Il nuovo ruolo dell’ingegner Moar ((62 anni) è descritto nel decreto emesso ieri dal sindaco Roberto Oss Emer. Avrà l’incarico dirigenziale di alta specializzazione, consulenza e studio, all’interno della Direzione lavori pubblici e patrimonio, in materia (in parte era già di sua competenza) di: Protocollo di intesa con la Provincia per la valorizzazione immobiliare; trasporto pubblico urbano e turistico; analisi, studio e formulazione di proposte sulla viabilità, sul Piano urbano del traffico, sulla gestione dei parcheggi a pagamento; proposta di azioni nell’ambito del Pum; analisi, studio e controllo dei contratti di servizio con le aziende partecipate Stet spa, Amnu spa, Trentino Mobilità; sviluppo azioni nell’ambito del Paes; supporto e consulenza al datore di lavoro; analisi, studio e proposte per utilizzo Fondi Europei; supporto alla Direzione per le attività collegate all’Azione 19 eai Lsu; Supporto e consulenza su materie o casi particolari e che saranno richiesti dal Dirigente della struttura. Viene quindi precisato che l’ingegner Moar, nell’espletamento dell’incarico, potrà avvalersi della struttura organizzativa Lavori pubblici e patrimonio, concordandone le modalità con il dirigente. Al dirigente sono riservati tutti i poteri tipici della funzione dirigenziale, anche nelle materie rientranti nell’oggetto del presente incarico che scadrà con la scadenza del mandato elettorale e potrà subire modificazioni (o revoca) in caso di cambiamenti della struttura organizzativa del Comune.
Nello stesso decreto le motivazioni: l’esperienza professionale maturata sin dall’inizio nel settore tecnico fa ritenere congrua e proficua una sua collocazione nella Direzione lavori pubblici e patrimonio; in passato ha acquisito competenza e specializzazione idonee agli obiettivi dell’Amministrazione e alla valorizzazione e tutela professionale del dirigente stesso. (r.g.)