Vattaro 

L’estate sul Doss del Bue si trascorre a cavallo

Vattaro. Estate ricca di appuntamenti al Centro Equestre Maso del Sole, sul Doss del Bue, splendido scenario naturale a 1.000 metri di altezza. Vengono, infatti, organizzati corsi di equitazione,...



Vattaro. Estate ricca di appuntamenti al Centro Equestre Maso del Sole, sul Doss del Bue, splendido scenario naturale a 1.000 metri di altezza. Vengono, infatti, organizzati corsi di equitazione, attività con pony per bambini e riabilitazione equestre. E’ divertente l’approccio-giro con i pony per bambini a partire dai 3 anni e passeggiata nel bosco cavalcando il pony. Poi ci sono corsi di equitazione per bambini e ragazzi. Lezioni con i pony per bambini dai 6 ai 10 anni; lezioni singole e corso base di equitazione in 10 lezioni. Insomma, tante attività all’aria aperta anche con “Cavalca e gioca” ed “Estate a cavallo”. Per quest’ultima attività (dal lunedì al venerdì 8.30-17, solo su prenotazione) per salire a cavallo è obbligatorio indossare il casco (va bene un casco da mountain bike), pantaloni lunghi e calzature adeguate (stivali, scarpe da ginnastica e scarponcini di montagna) con l’obbligo di utilizzare la mascherina negli spazi comuni.

Per scoprire tutte le attività basta visitare il sito Internet del Centro equestre oppure è possibile chiamare alcuni recapiti telefonici. Sono lo 0461848529 oppure quelli dei cellulari 3484127920 e 3393513870. G.M.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano