Don Giuseppe Zadra 60 anni da prete

PERGINE. Festeggiato domenica scorsa a Trento don Giuseppe Zadra per i suoi 60 di sacerdozio. Il sacerdote era stata parroco a Pergine negli anni ’80 e aveva avuto come collaboratore anche don...



PERGINE. Festeggiato domenica scorsa a Trento don Giuseppe Zadra per i suoi 60 di sacerdozio. Il sacerdote era stata parroco a Pergine negli anni ’80 e aveva avuto come collaboratore anche don Antonio Brugnara, attuale parroco, che aveva celebrato la propria prima messa appunto a Pergine nel 1986. A festeggiare don Zadra, divenuto anche vicario del vescovo, il coro parrocchiale di Pergine che ha cantato durante la messa celebrata nella chiesa di San Francesco Saverio. L’incontro per la ricorrenza è stato un momento particolarmente emozionante per tutti i presenti. (r.g.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti