l’incidente

Boscaiolo scivola nella scarpata, infortunio in val dei Mocheni

Per il 29enne traumi agli arti



TRENTO. Non sono per fortuna gravi come la dinamica dell’incidente poteva far temere, le condizioni del 29enne di Appiano che si è ferito nei boschi della zona di Frassilongo: l’operaio è stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma ad un arto inferiore e un sospetto trauma ad un arto superiore.

L'uomo stava partecipando a dei lavori di esbosco sopra l'abitato di Frassilongo in Val dei Mocheni, in una delle zone colpite dalla tempesta Vaia.

Le cause dell'incidente sono in fase di accertamento da parte delle autorità; da una prima ricostruzione l'uomo potrebbe essere scivolato per alcuni metri lungo il pendio dove stava lavorando andando a sbattere contro dei tronchi.

L'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 14.40 da parte di un collega dell'uomo.

Il Coordinatore dell'Area operativa Trentino centrale del Soccorso Alpino e Speleologico ha chiesto l'intervento via terra degli operatori della Stazione di Pergine, oltre che dell'elicottero.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco. Il Tecnico di Elisoccorso con l'equipe medica sono stati verricellati sul luogo dell'incidente.

Dopo aver ricevuto le prime cure mediche, l'infortunato è stato imbarellato e, con il supporto degli operatori del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, è stato spostato in un luogo idoneo al recupero con il verricello da parte dell'elicottero. Infine, è stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"