meteo

In Trentino l’estate più calda degli ultimi 100 anni (dopo il 2003)

Registrati ben 65 giorni con temperature sopra i 30 gradi: il record (nella foto Pat, la diga di Malga Bissina il 21 luglio)



TRENTO. Alzi la mano chi, quest’estate, non ha detto almeno una volta “Non è mai stato così caldo”.

Ora sono i dati di Meteotrentino a certificarlo. La temperatura media dell’estate 2022 (giugno, luglio e agosto) è risultata eccezionalmente elevata e, negli ultimi 100 anni, inferiore solo a quella (che tutti ricordano) del 2003.

L’estate appena conclusa è stata però quella con più giorni con temperature massime superiori a 30°C. I dati di Meteotrentino lo confermano.: a Trento Laste si sono infatti registrati in assoluto più giorni con temperature massime superiori a 30°C (65 giorni, mentre nel 2003 si era arrivati a 64).

Le precipitazioni sono state a prevalente carattere convettivo e quindi molto disomogenee. Il valore cumulato stagionale delle precipitazioni è stato generalmente vicino o inferiore alla media, ma, localmente, si sono misurati valori superiori alla media. In una zona della Val di Fassa il 5 agosto si è avuta una pioggia molto intensa e localizzata.

















Montagna







In primo piano

grandi carnivori

In Trentino adesso nessun orso ha il radiocollare

Pubblicato l’aggiornamento sulla situazione dei grandi carnivori. Secondo la Provincia il collare «si danneggia facilmente», «si scaricano le batterie» e infine «non è in grado di ridurre il rischio»