Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 26 marzo 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:11
Israele: Netanyahu caccia il ministro della Difesa
19:59
Record visitatori per Giornate Fai di primavera, oltre 500mila
18:04
Ue, armi nucleari in Bielorussia è escalation, pronti a sanzioni
17:53
L'attore Orlando Bloom è a Kiev, 'ridare l'infanzia ai bambini'
17:50
Borrell, l'Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina
17:48
Usa, nessuna indicazione di armi nucleari russe a Minsk
17:42
Usa all’attacco della cucina italiana: «La carbonara l’abbiamo inventata noi»
17:42
Usa all’attacco della cucina italiana: «La carbonara l’abbiamo inventata noi»
17:41
Tajani, 'non abbandoniamo la Tunisia, rischio islamizzazione'
16:16
Superbonus:ipotesi detrazione 10 anni a banche,non privati




Argomento: caldo

meteo

In Trentino l’estate più calda degli ultimi 100 anni (dopo il 2003)

Registrati ben 65 giorni con temperature sopra i 30 gradi: il record (nella foto Pat, la diga di Malga Bissina il 21 luglio)

I dati

Caldo record, a Trento i decessi sono aumentati del 30%

Il monitoraggio del Ministero della Salute: in Italia 733 morti in più per colpa delle alte temperature. Anziani, neonati e donne in gravidanza le categorie da tenere maggiormente d’occhio



meteo

Caldo, l’allarme del Ministero della Salute: giovedì 4 Bolzano tra le città più a rischio

Il capoluogo altoatesino tra le città più calde d’Italia. Giovedì il bollino rosso: i rischi non saranno solo per i più fragili

L’allarme

Ricciardi: «Caldo, c’è il rischio di un eccesso di mortalità come accadde nel 2003»

L’esperto: effetti allarmanti su salute e poco tempo per gli interventi. Presentato un nuovo dossier sui cambiamenti climatici in Italia


Livia Parisi


Meteo

Caldo, la Protezione civile lancia un nuovo allerta: temperature oltre i 35 gradi fino a lunedì, zero termico a 4.500 metri

In aumento anche la concentrazione di ozono. Ecco il decalogo dei comportamenti corretti da tenere

IN ALTO ADIGE A Bolzano ancora un nuovo record per il caldo: 38,2 gradi

Meteo

Bolzano, è ancora record per il caldo: toccati i 38,2 gradi

Temperature ancora in rialzo, e nei prossimi giorni non andrà meglio. L’ufficio meteo prevede dei «temporali di calore» senza un abbassamento sostanziale dei gradi

clima

Caldo, ai 4.500 del Monte Rosa sfiorati i 5 gradi

Ma il record fu raggiunto nel 2018 con 8.5 gradi (foto Ansa repertorio)



Lavoro

I sindacati: «Allarme colpi di calore nei cantieri edili trentini»

La Fillea: «Servono aree ombreggiate e fresche, pause di 10 minuti per ogni ora di lavoro, bottiglie di acqua fresca con l’aggiunta di sali minerali»



il memorandum

Acqua in abbondanza, niente alcol e caffè: ecco i consigli per evitare i rischi del caldo torrido

Il memorandum stilato dalla Provincia è rivolto ai lavoratori più esposti, ma molti consigli possono essere seguiti da tutti i cittadini

IL CASO A Storo una messa per invocare la pioggia



Estate

Caldo torrido, da venerdì in Alto Adige sarà «allerta arancione». Ecco i consigli pratici

Nuova riunione presso l’Agenzia per la protezione civile con i massimi esperti provinciali. Le raccomandazioni per chi deve stare molto sotto il sole: bere tanto, niente alcol e caffè







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media