sicurezza

Ubriaco sulle piste di Campiglio, ritirato lo skipass

I carabinieri ritirano il pass a un turista polacco: per lui multa fino a 1000 euro



TRENTO.  Sciare da ubriachi comporta la perdita dello skipass. 

I Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio, impegnati nel servizio di vigilanza e soccorso sulle piste da sci, hanno sanzionato uno sciatore, che era in pista, nel comprensorio del Grostè, palesemente alterato dall’alcol.

I militari, domenica scorsa 20 marzo, si sono imbattuti in uno sciatore che impegnava la pista con un’andatura scoordinata.

Poco dopo, la stessa persona veniva notata ferma lungo il tracciato, mentre si toglieva uno scarpone, mettendo a rischio la sicurezza della pista.

I Carabinieri quindi sono intervenuti per controllare lo sciatore e farlo spostare immediatamente dalla pista, visto che stava creando una situazione di pericolo. Veniva quindi verificato lo stato di ebbrezza dell’uomo e dunque contestata la violazione dell’art.31 del decreto legislativo n. 40/2021, che vieta di praticare lo sci in stato di alterazione determinato dall’uso di bevande alcoliche o sostanze tossicologiche.

Allo sciatore, un turista polacco, è stata comminata una sanzione amministrativa pecuniaria (che va dai 250 ai 1.000 euro) ed è stato ritirato lo skipass, provvedimento quest’ultimo, che si adotta nei casi di particolare gravità della condotta contestata e che costituisce sanzione accessoria prevista dalla nuova normativa.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"