Nasce CorsiSmart per i nuovi dirigenti “4.0” 

Storo. Si chiama CorsiSmart ed è un progetto tutto nuovo: un catalogo di corsi di formazione per il management delle aziende interessate, in avvio a Darzo di Storo da inizio settembre. Sono corsi a...



Storo. Si chiama CorsiSmart ed è un progetto tutto nuovo: un catalogo di corsi di formazione per il management delle aziende interessate, in avvio a Darzo di Storo da inizio settembre. Sono corsi a pagamento: per iscriversi serve pagare. Nessun denaro pubblico a sostegno del progetto, né direttamente né indirettamente: è un’iniziativa imprenditoriale privata nata per dare risposta ad un bisogno delle aziende della Valle del Chiese e della vicina Valle Sabbia. Il progetto nasce dalla collaborazione fra Associati67, studio di commercialisti-revisori e consulenti del lavoro con sede a Darzo ma uffici anche a Brescia e Trento, ed Europa sas, azienda che lavora dal 1997 fornendo consulenza per i servizi di accompagnamento al cambiamento, grazie anche al network di relazioni garantito dal Progetto Azienda Digitale.

A giorni l’esordio di CorsiSmart: le iscrizioni ai corsi però sono già aperte. Si tratta di sei corsi di brevissima durata che toccano per il momento temi legati all’innovazione e alle nuove tecnologie: si va da Industria 4.0 all’informatizzazione dei processi, dalle newsletter a Pinterest e Instagram per la vendita on-line, passando per Amazon, Alibaba e il Business To Consumer. L’idea è quella di partire con alcuni brevissimi corsi legati all’innovazione tecnologica, ma gli organizzatori sono già pronti a mettere sul tavolo dopo Natale alcuni corsi legati anche ad altre tematiche di interesse aziendale.

Si comincia lunedì 9, con un corso di 4 ore dedicato a “Pinterest, Instagram e il visual social marketing. Dieci giorni più tardi si cambia formula, con una proposta formativa di 6 ore complessive, suddivise in tre appuntamenti in orario aperitivo: per tre giovedì consecutivi dalle 18 alle 20 si parlerà di “Strumenti di presentazione dinamica ed innovativa”, un corso pensato per chi in riunioni, briefing, cda o azioni commerciali ha la necessità di presentare progetti o relazioni in modo accattivante ed innovativo grazie all’utilizzo di alcuni strumenti informatici gratuiti. Per mercoledì 16 ottobre CorsiSmart giornata piena, di 8 ore, dedicata a Direct Email Marketing, newsletter ed azione commerciale. Sabato 26 ottobre, mattinata di 3 ore dedicata a chi magari fa fatica a ritagliarsi del tempo per frequentare un corso durante la settimana, proponendo una veloce introduzione ad Industria 4.0. Novembre è dedicato al cosiddetto Business to Business grazie ad un corso di 8 ore, questa volta spalmate su due mattine da 4 ore ciascuna (22 e 29 novembre), nelle quali si spiegherà come un’azienda può sfruttare al meglio alcune piattaforme con Amazon, Alibaba, Etsy ed Ebay. Infine, il 13 dicembre un pomeriggio di 4 ore dal titolo “La gestione digitale dei processi in una logica lean”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"