La Rosa Bianca 

Presentazione del nuovo annuario dell’Istituto

Cavalese. Domani, alle 11.30, nell’auditorium dell’Istituto La Rosa Bianca di Cavalese avrà luogo la presentazione del secondo annuario dell’Istituto superiore. Si tratta di un volume colorato e...



Cavalese. Domani, alle 11.30, nell’auditorium dell’Istituto La Rosa Bianca di Cavalese avrà luogo la presentazione del secondo annuario dell’Istituto superiore. Si tratta di un volume colorato e ricco di fotografie che raccontano l’anno scolastico che sta per concludersi.

Alla presentazione saranno presenti, oltre al dirigente Marco Felicetti, anche coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’annuario, ad incominciare dal dirigente vicario Michele Malfer, dalla responsabile della sede di Predazzo Cristina Giacomelli, all’insegnante Fabio Dellagiacoma alla giornalista Monica Gabrielli, al grafico Severiano Mich e al presidente della Cassa rurale di Fiemme Marco Misconel. L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)