Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 23 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
08:55
Cefalù, rientrati in albergo i 700 turisti evacuati. Due le vittime dei roghi
08:55
Cefalù, rientrati in albergo i 700 turisti evacuati. Due le vittime dei roghi
06:06
Il Papa a Marsiglia, oggi incontro con Macron, poi la messa
00:51
Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano
22:40
Esplode ordigno bellico in casa, morto bambino di 10 anni
22:31
Zelensky, Mosca deve perdere una volta per tutte e perderà
22:24
Morto bimbo di 10 anni ferito in esplosione ordigno bellico
22:04
Wp, Usa vicini all'annuncio per la fornitura di Atacms a Kiev
20:31
Ripulitura di Porta Brandeburgo più difficile del previsto
20:08
Trudeau, altri 482 milioni di dollari a Kiev in 3 anni




Argomento: tir

l'incidente

Scontro tra pullman e tir sulla A4 vicino a Trieste: quindici feriti, quattro gravissimi

A bordo della corriera si trovavano numerosi turisti ucraini e numerosi bambini. Sette i minorenni feriti, quattro passeggeri sono in pericolo di vita

Lo scontro / Il caso

Divieti al Brennero, ultimatum dell'Ue a Vienna: “Comprensibile la rabbia in Italia e Germania”

Ursula von der Leyen ha dichiarato oggi, 25 luglio, che "il problema della gestione dei blocchi e degli ingorghi chilometrici può essere risolto soltanto insieme". Soddisfazione per le sue parole al ministero dei Trasporti

 



controlli

Sequestrato su un tir a Trento un nuovo congegno per falsificare la posizione: primo caso in Italia

Un camionista polacco fermato dalla Polizia locale all’interporto con una chiavetta usb che può alterare la ricezione del segnale Gnss. Multa di 2400 euro e patente sospesa

il caso

Tir al Brennero, Vienna richiama Roma: “Ritorni al tavolo dei colloqui”. E rilancia gli "slot"

La ministra Gewessler domani incontrerà il suo omologo Salvini: “Per i tirolesi la situazione del traffico è diventata insostenibile” (foto Ansa)



trasporti

Tir al Brennero, Urzì: «Rimuovere le limitazioni in Tirolo»

Il deputato di FdI: «Anita chiede un intervento risolutivo da parte della Commissione europea»

strade

Brennero: boom di auto in transito, ma calo dei tir

La preoccupazione di Baumgartner (Anita): «Potrebbe preludere a una recessione per il 2023. Contro gli intasamenti permettere la circolazione anche di notte e abolire il doppio pedaggio notturno in Austria»

trasporti

Tirolo, Baviera e Alto Adige chiedono l’aumento del pedaggio per i tir al Brennero

Firmato un appello all'Ue e ai rispettivi Ministeri: «Si crea un collo di bottiglia»



a22

Conftrasporto: «In arrivo nuove restrizioni per i tir italiani al Brennero»

La dura presa di posizione di Paolo Uggè dopo le dicharazioni di Kompatscher 

il caso

Nave San Rocco, quei tir che sfidano il divieto e attraversano ancora il vecchio ponte

Una scorciatoria comoda, ma una manovra vietata. I colossi si infilano nella carreggiata ristretta e a senso unico alternato nonostante il limite di 12 tonnellate. La denuncia di Pio Moser


di Daniele Peretti


trasporti

Una lettera a Von der Leyen contro i divieti di circolazione ai tir decisi dal Tirolo

Il primo firmatario è Salini: un danno non solo per l’export italiano ma anche per il mercato interno europeo







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 8
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media