Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 22 giugno 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
23:39
'Vance a Israele, ci state trascinando in guerra con l'Iran'
23:22
'Israele ha detto a Trump che non aspetterà due settimane'
20:38
Giuli, interveniamo con decisione su finanziamenti cinema
19:17
Pezeshkian, niente stop al nucleare in nessuna circostanza
19:16
'Khamenei introvabile, saltato incontro Usa-Iran a Istanbul'
18:18
Tikhanovskaya, 'gioia per mio marito libero, grazie a Usa-Ue'
18:16
Houthi, se Usa attaccano l'Iran missili contro navi americane
17:49
Meloni,tesoro degli insegnamenti del Papa,politica come missione
17:46
Schlein, 'non lasciare internazionalismo all'ultradestra'
17:32
Scarcerato dopo 5 anni l'oppositore bielorusso Tikhanovsky




Argomento: spopolamento della montagna

la sfida

«La montagna? Lavoro a distanza e città invivibili possono salvarla dallo spopolamento»

Il fenomeno al centro di un convegno sull’Arco Alpino organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi

il progetto

Coliving, case gratuite contro lo spopolamento: la consegna di 5 alloggi nel Primiero

Gli appartamenti saranno concessi in comodato gratuito per 4 anni: arriveranno 10 bambini



montagna

A Canal San Bovo 5 alloggi in comodato gratuito per battere lo spopolamento

Dopo Luserna, il Comune aderisce al bando 'Coliving' per utilizzare il patrimonio sfitto: già 50 famiglie interessate

il progetto

Il “Coliving” arriva nel Vanoi: 5 appartamenti gratis per 4 anni contro lo spopolamento dei paesi

Dopo Luserna, Canal San Bovo. Le famiglie saranno selezionate il base al “curriculum abitativo sociale”











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media