Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 05 ottobre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
04:42
Clima, Copernicus: è stato il settembre più caldo mai registrato
02:53
Usa 2024: in 3 mesi Trump raccoglie 45,5 milioni, DeSantis 15
02:34
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,49%)
18:16
Lo spread tra Btp e Bund scende a 194 punti
18:06
Borsa: in Europa domina la volatilità, Londra -0,77%
17:45
Il Btp Valore sfiora i 13 miliardi dopo tre giorni
17:42
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,17%
17:03
WindTre sempre più multiservice, diventa Assicurazione
16:52
Avati al Csc, 'scelte per competenza, non di appartenenza'
16:09
Rimini pronta al 60/o TTG, il più internazionale di sempre




Argomento: scuole materne

infanzia

Materne aperte a luglio, ancora scontro. La Federazione: «Non risolve i problemi di conciliazione»

Freschi (Consiglio del sistema educativo): «Costi pesano su Comuni e enti gestori». Contrari il Garante dei minori e i sindacati

trento

«No alle materne a luglio», a Trento la carica di oltre mille insegnanti

Auditorium gremito per l’assemblea convocata da Cgil, Cisl e Uil. Ieri i dati della Provincia: «Più bambini frequentanti che a giugno» (foto C.Libera)

I NUMERI. La Provincia: più frequentanti a luglio che a giugno



scuole dell’infanzia

Materne, a luglio più bambini frequentanti che a giugno. Bisesti: «Non è un servizio per pochi»

La Provincia fornisce i dati: nel 2022 iscritti aumentati di 239 rispetto al 2021

scuola

Materne, calo di 500 iscrizioni all’anno. Bisesti: «Zerosei, una sfida che il Trentino deve cogliere»

Materne, calo di 500 iscrizioni all’anno. Masè: «Abbattere le barriere tra nidi e materne». Sperimentazione a Sardagna



natalità

«Calo delle nascite, materne a rischio chiusura in Trentino», l’allarme di Coesi

L’assemblea dell’associazione che riunisce 16 scuole dell’infanzia. Il presidente Bonazza: «Serve attuare una nuova collaborazione con gli asili nido per utilizzare meglio le strutture e garantire la continuità pedagogica»

infanzia

Materne, primo giorno in Trentino per 12.700 bambini: si torna all'asilo senza restrizioni

Ripartita la scuola dell’infanzia: entra a regime il tetto di 24 bambini per sezione

scuola

Pnrr, in Trentino 48 milioni per asili nido e scuole dell'infanzia

Saranno in totale 29 gli interventi sul territorio provinciale effettuati con i finanziamenti europei. A Bolzano 56,4 milioni. Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: «Investimento complessivo di 4,6 miliardi di euro, il più grande mai realizzato»



scuola

Scuole materne del Trentino, l’estensione a luglio e le difficoltà economiche al centro dell’assemblea della Federazione

Bisesti promette l’impegno della Giunta provinciale a sostenere le spese di gestione. Confermato alla presidenza Giuliano Baldessari

giustizia

Materne aperte a luglio in Trentino? Il Tar dà ragione alla Provincia

Respinto il ricorso della Uil. Che però fa avanti e annuncia il ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione della giunta



il voto

Consiglio provinciale, la commissione approva la manovra finanziaria: prevista l’apertura delle materne trentine a luglio

Le minoranze hanno espresso la loro contrarietà in relazione al rinnovo del contratto della pubblica amministrazione e al calendario scolastico







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media