Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 11 settembre 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

Navigazione principale

  • Home
  • MONTAGNA
  • CRONACA
  • GARDA
  • CULTURA
  • FOTO
  • VIDEO
  • GENERAZIONI
  • ITALIA-MONDO
  • Altre

    • Scuola
Le ultime
18:25
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
18:24
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
18:21
Berlino, rafforziamo impegno a difesa cieli polacchi
18:17
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
18:17
Hamas, moglie e nuora di al Hayya ferite in attacco a Doha
18:16
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 79,4 punti
18:13
'Trump vuole riaprire l'ambasciata Usa a Minsk'
18:05
Mattarella, lieto che la pala del Carpaccio torni in Slovenia
18:00
Romeo, le Regioni che governiamo devono restare alla Lega
17:57
Borsa: l'Europa chiude positiva, Parigi +0,8%




Argomento: raccolta differenziata

Il premio

Trento è il miglior comune “Rifiuti Free”: calano invece i numeri nazionali

A ritirare il premio, consegnato da Legambiente, l’assessore Michele Brugnara. Trento riceve il riconoscimento per i comuni più “ricicloni”, ma a livello nazionale i numeri “rifiuti free” sono in calo 

Rifiuti

Comuni “ricicloni”: in Trentino sono 114 su 166 superano il 65% di differenziata

Il rapporto di Legambiente: punte del 90% nelle Giudicarie. Pugliese: «L’inceneritore? Soluzione del passato»



rifiuti

Garda bresciano: turisti in crescita, ma la differenziata non scende mai sotto il 70%

Si registra invece un miglioramento, passando dal 75,6% al 76,4%


di Daniele Peretti
Ambiente

Rifiuti, a Trento raccolta differenziata da record

In aprile la percentuale è salita all'85,58%. E per Federconsumatori siamo il capoluogo con la tariffa piàù bassa d'Italia



Rifiuti

In Valsugana e Tesino arriva l'app Junker per la raccolta differenziata

Ora disponibile in 18 comuni, grazie a un database di quasi due milioni di prodotti, l’applicazione riconosce gli imballaggi dal loro codice a barre e aiuta a gestire in modo corretto i rifiuti

Immondizie

Rifiuti abbandonati a Trento, i cittadini segnalano e fioccano le sanzioni

Nei primi mesi del 2024 sono state 115 le violazioni: si va dai rifiuti speciali nel bosco ai sacchi lasciati in tangenziale, al distributore o vicino a un Crm. Nel 2023 le sanzioni per il mancato rispetto delle regole della raccolta differenziata sono state 483.

tecnologia

Differenziare bene i rifiuti? Ti aiuta la app sul telefono

A Trento la usa già il 16% delle famiglie. “Junker” di Dolomiti Ambiente sbarca ora allo studentato San Bartolameo: parla 12 lingue per aiutare gli 800 studenti a separare correttamente l’immondizia



Immondizia

Rifiuti: a Trento la raccolta differenziata è al top e la tariffa è la seconda più bassa in Italia

Come emerge dai dati più recenti relativi al 2023 la soglia dell'83% di raccolta differenziata gestita da Dolomiti Ambiente è stata superata stabilmente

il bilancio

Il turismo si fa sentire: superata la quota delle 100mila tonnellate di rifiuti nei 27 paesi gestiti da Garda Uno

La raccolta differenziata che chiude l’anno al 75% e non scende mai sotto al 70%, nemmeno nei mesi estivi


Daniele Peretti


Ambiente / Il confronto

Rifiuti, gli ambientalisti non convincono la giunta: l'inceneritore si farà

Il vicepresidente Mario Tonina ha incontrato le associazioni per un confronto sul tema. Ancora nessuna decisione sulla sede dell’impianto







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 7
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Scriveteci

Redazione

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media