Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 05 ottobre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
18:16
Lo spread tra Btp e Bund scende a 194 punti
18:06
Borsa: in Europa domina la volatilità, Londra -0,77%
17:45
Il Btp Valore sfiora i 13 miliardi dopo tre giorni
17:42
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,17%
17:03
WindTre sempre più multiservice, diventa Assicurazione
16:52
Avati al Csc, 'scelte per competenza, non di appartenenza'
16:09
Rimini pronta al 60/o TTG, il più internazionale di sempre
15:40
Usa: piccolo aereo si schianta, morto un 22enne italiano
15:33
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,14%, Nasdaq +0,31%
15:02
Il petrolio è in calo a New York a 87,70 dollari




Argomento: etnografia

cultura

“Etnografia Viva”: la nuova rivista interamente dedicata al Trentino

Allegata ad “Archeologia Viva”. La presentazione allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas (foto di Claudio Libera)

Bocenago si cala nella storia tra vecchi mestieri e usanze 

L’evento di Ferragosto. Domani l’antico borgo rievoca le occupazioni di fine Ottocento  in abiti originali per la gioia di residenti e di migliaia di curiosi. Colpo di cannone alle 14.30


Walter Facchinelli


Sanzeno, come raccontare le storie del territorio

SANZENO. Domani a casa de Gentili secondo appuntamento del programma “Culture e etnografia dei luoghi: come raccontarli oggi”, progetto formativo per gli operatori turistici trentini perché imparino...

Rimessa in sesto la sega veneziana 

Calavino, il Gruppo Storico ha partecipato al “Festival dell’etnografia trentina”


di Mariano Bosetti


altopiano della vigolana 

Alla riscoperta delle radici attraverso l’eredità dei nonni

ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Fino a maggio, è in atto il progetto “I have a dream”: censimento dei beni etnografici dell’Altopiano della Vigolana. Percorso nato per riscoprire le radici dell’identità...

Cavedine, gli alunni “salvano” i suoni della tradizione

CAVEDINE. Nel corso di quest’ultimo anno si sta sviluppando da parte dell’Ecomuseo della Valle dei Laghi tutta una serie di iniziative rivolte al mondo della scuola, tendenti alla valorizzazione del...

STENICO

Stenico, inaugurata la collezione etnografica giudicariese "Par ieri"

Dopo una decina d'anni di preparazione finalmente la collezione allestita a cura del Circolo Culturale “Stenico 80 – G.Zorzi” è stata aperta al pubblico alla Casa della Comunità









S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media