Trentino 2060, registrate oltre 4mila presenze
La settima edizione della kermesse culturale a Pergine ha riscontrato ottimi numeri
La settima edizione della kermesse culturale a Pergine ha riscontrato ottimi numeri
Dal 13 al 15 giugno 2025 torna “Di villa in villa”, l’iniziativa promossa dalla Direzione regionale Musei Lombardia nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia. Un’occasione straordinaria per esplorare due autentici gioielli archeologici: la Villa Romana di Desenzano del Garda e le celebri Grotte di Catullo a Sirmione
Hanno competenza anche sul Trentino Alto Adige. Denunciate 111 persone, un numero in significativo aumento rispetto all'attività repressiva dell'anno precedente
Il motto sarà “guardare oltre”. L’inaugurazione a Bressanone, all’Hofburg
Come da titolo della mostra, saranno protagonisti “Scultura, grafica e pittura”, è la prima mostra monografica di Renato Perini, nel centenario della sua nascita
Il calendario è fitto di eventi, dal CicloCinema sul Bondone alle visite guidate presso palazzi di norma non accessibili al pubblico
Il concerto oggi, 6 maggio, alle ore 20, all’auditorium di via Dante nel capoluogo altoatesino e domani, 7 maggio, alle 20.30 all’auditorium Santa Chiara nel capoluogo trentino
Ad esibirsi tutti i corsisti della scuola di teatro 7-25 anni, diretti dal docente di riferimento di tutti i gruppi, Paolo Vicentini
Il 7, il 9 e il 10 maggio cittadini e cittadine potranno ascoltare trama, genesi e curiosità dei tre volumi “Amaro destino”, “Partigiani” e “L’alchimista in laguna”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
Tra le novità, in occasione della Festa della mamma, all’interno della palazzina Liberty venerdì 10 maggio i bambini e le bambine dai 3 ai 7 anni potranno cimentarsi nel laboratorio creativo dal titolo “Fior di mamma”