la disavventura

Studenti in bici fermati da mezzo metro di neve, volevano attraversare le Alpi: recuperati in elicottero

Puntavano a raggiungere l'Alto Adige - meta finale Jesolo



INNSBRUCK. Un gruppo di studenti tedeschi, composto da undici studenti delle scuole superiori, due insegnanti e cinque adulti, si è trovato in difficoltà in montagna mentre attraversava le Alpi in bicicletta a Brandberg, nel Zillertal tirolese, a oltre 2.000 metri di altitudine. Volevano raggiungere l'Alto Adige.

A causa di mezzo metro di neve, hanno dovuto trasportare le loro biciclette e infine abbandonare il tour. Ai ragazzi e ai loro insegnanti esausti non è rimasto altro da fare che chiamare i soccorsi. Sono stati recuperati dall'elicottero di emergenza che li ha lasciati alla malga Sulzenalm, dove sono stati recuperati dalla squadra di soccorso alpino di Mayrhofen, per essere accompagnati a valle in tutta sicurezza, ha dichiarato la polizia del Tirolo all'Agenzia Apa. Nessuno è rimasto ferito.

Le 18 persone volevano raggiungere Predoi in Alto Adige da Zell am Ziller attraverso lo Zillergrund e l'Heilige Geistjöchl. La traversata alpina era stata programmata nell'ambito di un progetto a Furth, in Baviera. La destinazione finale doveva essere Jesolo.

(foto repertorio)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano