ghiacciaio

Sci sulla Marmolada, entro il 18 novembre ordinanza per la riapertura

De Col: "Si apre alla stagione invernale dello sci con prescrizioni"



TRENTO. Entro venerdì 18 novembre verrà emanata un'ordinanza che consentirà la ripresa dall'attività sciistica sulla Marmolada, chiusa dal disastro dello scorso 3 luglio. Lo ha confermato all'ANSA il dirigente generale del Dipartimento di protezione civile, foreste e fauna della Provincia Raffaele De Col.

"Si apre alla stagione sciistica invernale con alcune prescrizioni. Quello che è successo quest'estate è una cosa nuova, ma la zona è da sempre inserita nelle aree a rischio valanghe. Di conseguenza, nell'ordinanza si ricorderà il pericolo, soprattutto nelle zone limitrofe alle piste da sci, e la responsabilità dei gestori", ha spiegato De Col. 

I gestori degli impianti avevano lanciato l'allarme per la stagione:  «Le piste sono sicure e vanno preparate in tempo. Se non si interviene con buon senso e velocità, a rischio la stagione invernale e la permanenza sul territorio di imprese e famiglie»













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti