montagna

Escursionisti bloccati a 3800 metri sul Monviso, soccorso record dell'elicottero in quota

I vigili del fuoco: «Mai prima l’elisoccorso aveva raggiunto questa altitudine» (foto vigili del fuoco)

 



CUNEO. Il Monviso, detto anche il “Re di pietra”, la montagna simbolo delle Alpi cozie.

Qui, su una distesa di roccia e ghiaccio, a 3800 metri di quota, l’elicottero è volato per raggiungere due escursionisti bloccati sulla sommità della parete Sud.

Un intervento record, come testimoniano i vigili del fuoco: «Mai prima di oggi (12 settembre) gli elicotteri del Corpo Nazionale avevano raggiunto quest’altezza». Testimoniata da un video girato dall’elisoccorso che si avvicina alla parete di roccia.













Scuola & Ricerca







In primo piano

il caso

Trento nord, cane segregato mette in allarme il quartiere

L’odore degli escrementi suscita proteste. La situazione è monitorata dalla Lav ma non ci sono gli elementi per fare denuncia: “Ci siamo messi a disposizione dei proprietari per aiutarli in tutti i modi” (foto tema Ansa)


di Daniele Peretti