la storia

«Rubiamo, ma siamo onesti»: i ladri restituiscono il cane alla bimba disabile

Dopo l’appello del papà, Maui è stato lasciato nei pressi della casa: una telefonata anonimia ha avvertito la famiglia



ROMA. Ha riabbracciato Maui, il suo cane, la 12enne disabile a cui sabato scorso topi d'appartamento avevano rubato lo spitz tedesco ad Acerra (Napoli).

Lo ha raccontato il padre della ragazzina, Rosario, sottolineando che nella tarda serata di ieri ha ricevuto una telefonata anonima con la quale i ladri gli annunciavano di aver lasciato il cane nei pressi del cancello.

"Hanno detto, con accento straniero, che lo restituivano per la bambina - ha raccontato Rosario - hanno detto 'hai visto siamo ladri, ma onesti'. Si è mossa l'Italia per mia figlia Miriam, perciò l'hanno reso. Grazie di cuore a tutti, mia figlia sta piangendo dalla felicità".













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano