la riforma

Autonomia differenziata, l’Emilia Romagna vota il referendum abrogativo

Maratona notturna dell'assemblea: a favore centrosinistra e M5s, contrari i gruppi di centrodestra (nella foto, il ministro Calderoli)



BOLOGNA. L'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha votato la prima delibera sulla richiesta di referendum abrogativo dell'Autonomia differenziata, la riforma del ministro Calderoli sostenuta dal centrodestra in parlamento. La delibera riguarda l'abrogazione totale.

A favore si sono espressi la maggioranza (Pd, Europa verde, L'Altra Emilia-Romagna e Iv) e il M5s, mentre il centrodestra ha votato contro. I voti a favore sono stati 28, i contrari 13. Il via libera è arrivato poco dopo le 8, al culmine di una maratona durata tutta la notte. 

Poco dopo è stata votata anche la seconda delibera sulla richiesta di abrogazione parziale.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano