Società

Emergenza caldo: Ordine degli Avvocati di Padova dona 100 ventilatori a detenuti

L'appello era partito proprio dal Garante dei detenuti, Antonio Bincoletto: ne mancano ancora 50

PADOVA


PADOVA - Cento ventilatori per i detenuti del carcere Due Palazzi di Padova sono stati acquistati con il contributo dell'Ordine degli Avvocati provinciale, che ha raccolto l'appello del Garante dei detenuti, Antonio Bincoletto, per alleviare la sofferenza dei reclusi per il caldo. Lo riportano i quotidiani locali.

Il contributo coprirà due terzi dei 150 dei ventilatori di cui è stato stimato il bisogno nella casa di reclusione padovana. Per il presidente dell'Ordine, Francesco Rossi, vi è la "precisa volontà di migliorare, se pur parzialmente, le condizioni detentive e di lanciare un messaggio forte rispetto alle carenze croniche che riguardano le strutture penitenziarie del nostro Paese.

Ogni estate ci si ritrova a parlare di 'emergenza caldo' ma il caldo non è un'emergenza imprevista: è un fenomeno ricorrente e prevedibile, che richiede interventi preventivi e misure adeguate da adottare per tempo". Il garante ha riferito che l'unica stanza accessibile ai reclusi dotata di climatizzatore è la "saletta della socialità", che chiude alle ore 16.00. I versamenti per possono essere effettuati alla Casa di reclusione con la causale "ventilatori per incapienti". 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano