Il dramma

Ucciso dalle punture delle vespe: Enzo Zampiero ha perso conoscenza in pochi minuti

Castello Tesino, lo sciame lo ha punto ripetutamente in varie parti del corpo e, in particolare, al capo. All'arrivo dei soccorsi, giunti sul posto con l'elicottero, era già morto



CASTELLO TESINO. Tragedia ieri pomeriggio, 30 settembre, a Castello Tesino dove un uomo di 81 anni è morto dopo essere stato punto da uno sciame di vespe. Enzo Zampiero, ex dipendente del Servizio foreste della Provincia, assieme ad un amico stava tornando da una battuta di pesca sul torrente Grigno quando ha inavvertitamente smosso un nido di vespe.

Lo sciame lo ha punto ripetutamente in varie parti del corpo e, in particolare, al capo. In pochi minuti l'uomo ha perso conoscenza e all'arrivo dei soccorsi, giunti sul posto con l'elicottero, era già morto.

«È una grave perdita, Enzo era una figura preziosa per la comunità», dice la sindaca Graziella Menato.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)