le elezioni

Urzì alla Camera. Per lui possibile un incarico di governo

Il coordinatore di FdI: "Oggi abbiamo scritto la storia”. Galateo gli subentra in consiglio provinciale



BOLZANO. Alessandro Urzì, consigliere provinciale e coordinatore di Fratelli d’Italia in Alto Adige, è stato eletto alla Camera dei Deputati dopo essersi candidato come secondo nella lista del collegio plurinominale di Vicenza.

Ora per lui si prospetta la possibilità di un ruolo importante nel Governo, magari come sottosegretario.

"Oggi abbiamo scritto la storia”, scrive su Facebook.

“Questa vittoria è dedicata a tutti i militanti, i dirigenti, i simpatizzanti e ad ogni singola persona che - in questi anni - ha contribuito alla realizzazione del nostro sogno, offrendo anima e cuore in modo spontaneo e disinteressato.

A coloro che, nonostante le difficoltà e i momenti più complessi, sono rimasti al loro posto, con convinzione e generosità. Ma, soprattutto, è dedicata a chi crede e ha sempre creduto in noi.

Non tradiremo la vostra fiducia. Siamo pronti a risollevare l’Italia.

Grazie!”

A Urzì subentrerà in consiglio Marco Galateo: ""Il popolo ha dimostrato di volere un cambiamento, di volere un governo di centrodestra a guida Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni - prosegue Galateo - ha dimostrato che non è con l'odio che si vincono le elezioni, ma parlando di problemi reali e soluzioni realizzabili. Abbiamo avuto periodi a guida Forza Italia e altri recenti a guida Lega, adesso gli elettori vogliono una guida di Fdi e così faremo".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"