attività

“Sport nel verde” a Trento, prove gratuite di roller e softball per bambini e ragazzi

Gli appuntamenti domani, dalle 9.30 alle 11.30 al giardino di Maso Ginocchio, e dalle 18 alle 19, al parco ex Santa Chiara



TRENTO. Prosegue nei parchi cittadini “Sport nel verde”, l’iniziativa promossa dal Comune per incentivare il movimento all’aria aperta e offrire occasioni gratuite di svago per tutte le età.
Domani, giovedì 19 giugno, dalle 9.30 alle 11.30, il giardino Maso Ginocchio ospiterà “Vieni a provare i roller” una  mattinata dedicata a bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con l’associazione Sport senza frontiere.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione online collegandosi al  link. Gli istruttori metteranno a disposizione pattini (fino alla misura 40), protezioni e caschetti, ma chi ne è già provvisto potrà portare i propri.
Nel pomeriggio, dalle 18 alle 19, al parco ex Santa Chiara (Solženicyn), si terrà “Vieni a provare il softball”, anche questa iniziativa è organizzata insieme all’associazione Sport senza frontiere. L’attività, rivolta a bambini e ragazzi, sarà replicata sabato 21 giugno al parco delle Albere, questa volta dalle 16.30 alle 18.30. 
Il softball è uno sport di squadra simile al baseball, giocato su un campo con quattro basi. Un’opportunità per scoprire una disciplina dinamica e divertente, ideale per socializzare e mettersi alla prova.
Per eventuali aggiornamenti sul programma, si invita a consultare regolarmente il sito di Sport nel verde o telefonare all’ufficio sport ai numeri 0461 884012 - 884106.
In caso di maltempo, gli eventi saranno annullati. C.L.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano