AVio - vince il premio a Bressanone

Lara, lo scatto che sbaraglia fotografi di fama mondiale

AVIO. Con la sua immagine in bianco e nero Lara Campostrini di Sabbionara ha sbaragliato fotografi di fama internazionale aggiudicandosi il primo premio assoluto del concorso “IMS Photo Contest” con...



AVIO. Con la sua immagine in bianco e nero Lara Campostrini di Sabbionara ha sbaragliato fotografi di fama internazionale aggiudicandosi il primo premio assoluto del concorso “IMS Photo Contest” con i molti volti della montagna. Sabato scorso la premiazione a Bressanone e non è mancata all’appuntamento nemmeno la vicesindaco Lorenza Cavazzani onorata del prestigioso piazzamento della concittadina con la passione della fotografia. Fino alla serata di sabato non si conosceva però il vincitore assoluto ma si sapeva soltanto che tra i 1700 concorrenti di 90 Paesi Lara Campostrini era entrata a far parte della triade dei vincitori.

La giuria composta da fotografi di grande fama ha ritenuto l’opera che ritrae il crinale del Baldo aviense la migliore surclassando così i due fotografi professionisti svizzero e indiano. Il profilo del Baldo a sud di Avio ricorda in tutto e per tutto la sagoma del volto di una persona e a questo in effetti l’avranno paragonato tutti gli aviensi. Lara Campostrini ha avuto però l’acutezza di comporre un’immagine sorprendente accostando il volto di profilo di suo marito Paolo con alle spalle la singolare conformazione rocciosa. Intuizione, oltre ad uno scatto di elevata qualità, che l’ha decretata vincitrice di questa edizione del prestigioso concorso. (f.r.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA