Superenalotto a Canazei 

La schedina di 63 euro ne fa vincere 78mila

l FLASHA Moena la serataper parlaredi sviluppo futuro«Quale futuro per Moena?» è il tema della serata promossa dal gruppo di cittadinanza attiva per domani, alle 20.30, nella sala consiliare. Al...



l FLASHA Moena la serata

per parlare

di sviluppo futuro

«Quale futuro per Moena?» è il tema della serata promossa dal gruppo di cittadinanza attiva per domani, alle 20.30, nella sala consiliare. Al dibattito parteciperanno l’architetto Alberto Winterle e l’ingegnere Mara Nemela. L’incontro cercherà di focalizzare tematiche urbanistiche per delineare possibili vie di sviluppo del paese. Winterle è direttore della rivista Turrisbabel e dal 2016 è presidente dell’associazione Architetti Arco Alpino. Nemela è funzionaria del Comun general de Fascia. G.B.

©RIPRODUZIONE RISERVATA















Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)