Schützen 

L’Alpenregionstreffen sarà spostata al 2021

Trento. La 26esima edizione dell’Alpenregionstreffen degli Schützen sarà spostata all’anno prossimo. «È stata una decisione molto sofferta - ammette il comandante della Schützenkompanie St. Martin in...



Trento. La 26esima edizione dell’Alpenregionstreffen degli Schützen sarà spostata all’anno prossimo. «È stata una decisione molto sofferta - ammette il comandante della Schützenkompanie St. Martin in Passeier Armin Oberprantacher - Nonostante il nostro ottimismo iniziale e previa consultazione delle autorità competenti, le federazioni delle Schützen dell’arco alpino ed i numerosi co-organizzatori hanno preso però la decisione di disdire l’evento in tempi utili e di fissare già una nuova data per l’anno prossimo».

L’Alpenregionstreffen dal 21 al 24 maggio nella Val Passiria avrebbe dovuto una festa con oltre oltre 10.000 partecipanti dalla Baviera, dal Tirolo, Sudtirolo e Trentino. Ora gli organizzatori hanno deciso di spostare l’edizione del grande incontro degli Schützen dell’arco alpino all’anno prossimo. «In queste settimane il coronavirus sta paralizzando la vita sociale in tutta l’Europa - dichiara il comandate degli Schützen di San Martino in Passiria Armin Oberprantacher - E anche se possiamo pensare, nella migliore delle ipotesi, che il peggio sia passato fra qualche settimana, non sarà ancora finita e ci vorrà del tempo finché le nostre vite torneranno alla normalità. E non è da dimenticare: ciò che conta in questa situazione è la salute di noi tutti e nient’altro!»

















Montagna







In primo piano

la vertenza

Sciopero per l’integrativo scaduto da 5 anni: sindacati contro la Cooperazione

Le organizzazioni sindacali Filcamsc Cgil, Fisascat Cisl e UiltuCs hanno indetto uno sciopero per il giorno 8 giugno, per il turno completo di lavoro giornaliero dei lavoratori della Cooperazione di consumo trentina (quasi 1.900). Ciò perché hanno considerato inaccettabili le proposte del movimento cooperativo. Infatti a fine mese saranno trascorsi ben 5 anni e mezzo dalla scadenza del Contratto integrativo provinciale della Distribuzione Cooperativa. Lo sciopero è stato indetto a difesa del contratto integrativo provinciale, di un giusto rinnovo del contratto ed a difesa di una Cooperazione dignitosa. Dalle ore 14 di giovedì 8 giugno è previsto un presidio alla Federazione trentina della Cooperazione.