METEO

Sabato sugli sci: aperte le principali piste, la stagione parte in anticipo

 Fiocchi in fondovalle e neve in quota. Da sabato 2 dicembre aperte le principali piste. E per l' Immacolata previsto il boom degli arrivi dei turisti



TRENTO. Fiocchi sul fondovalle, in quota il manto nevoso si consolida ed aumenta. Con l'arrivo della neve l'inizio della stagione sciistica viene anticipata: da sabato 2 dicembre saranno aperti i più importanti impianti in attesa del previsto boom di arrivi dei turisti per il fine settimana dell'Immacolata. 

Oggi, secondo Meteotrentino, molto nuvoloso o coperto con deboli o debolissime precipitazioni sparse, nevose mediamente fra 300 e 500 m. Giovedì nella notte e al mattino presto ancora molto nuvoloso con deboli precipitazioni sparse, poi dalla tarda mattinata graduale miglioramento con parziali schiarite nel corso del pomeriggio.

Venerdì al mattino nuvolosità variabile in graduale intensificazione; dal pomeriggio probabili precipitazioni diffuse da deboli a moderate, nevose anche a quote molto basse. Sabato al mattino molto nuvoloso con deboli precipitazioni residue, poi variabile con parziali schiarite. Domenica parzialmente soleggiato con nuvolosità irregolare. Lunedì perlopiù soleggiato con graduale rinforzo dei venti da nord.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano