meteo

Nuova ondata di maltempo sul Trentino fra sabato e domenica

Allerta gialla della protezione civile per temporali, grandine e vento



TRENTO. Nuova allerta maltempo in Trentino fra sabato e domenica. L’avviso arriva dalla protezione civile provinciale.

"Una perturbazione transita sulle Alpi tra la serata di sabato e la giornata di domenica.

Rischio di temporali in graduale aumento nel pomeriggio di sabato, fino a marcato in serata.

Nella serata di sabato e nella mattina di domenica sono attese precipitazioni diffuse a carattere temporalesco intenso. Gli accumuli previsti risulteranno molto irregolari a causa della natura principalmente convettiva delle precipitazioni, ma si prevedono accumuli medi attorno ai 30-60 mm.

Si segnala inoltre la possibilità di locali grandinate e forti raffiche di vento. Domenica fenomeni in graduale attenuazione ed esaurimento nel corso del pomeriggio.

A seguito delle previsioni meteo ed in base alle valutazioni effettuate, si ritengono possibili, a partire da domani, sabato 31 luglio 2021, criticità dovute principalmente a: - erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide; - forti raffiche di vento, grandine e fulminazioni.

Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi".

.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA