sanità

Rsa di Pellizzano, la Provincia: «Gli ospiti non verranno trasferiti»

L’assessore alla salute Stefania Segnana: «Presto un confronto sulla carenza di personale»
LE PROTESTERsa, le famiglie non ci stanno: annunciata la protesta contro il passaggio a 1 infermiere ogni 15 pazienti



TRENTO. Non è previsto lo spostamento degli ospiti della Rsa di Pellizzano, in Trentino: la smentita all'ipotesi - informa una nota - arriva dall'assessorato alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, che riporta di aver avviato un confronto con la direzione della struttura allo scopo di garantire il mantenimento degli standard di qualità del servizio.

Nei prossimi giorni verrà convocato un incontro con assessorato, dipartimento e azienda sanitaria per affrontare il tema della carenza del personale, che purtroppo, specifica la nota, è diffuso non solo a livello provinciale ma nazionale.

«I parametri infermieristici, dettati dall'azienda sanitaria - fa sapere la direzione della Apsp - sono stati e rimangono garantiti con la presenza del personale sia nei turni diurni che notturni».













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti